Ricetta del giorno: l’ho chiamata torta stracciatella ed è squisita, a vederla sembra una cheesecake ma quando la mangi c’è la sorpresa

Cucina

By Veronica Elia

Si chiama torta stracciatella ed è il mio dolce preferito di quest’estate: il bello è che dentro c’è una sorpresa!

Se vuoi stupire i tuoi ospiti con un dessert davvero speciale per chiudere in bellezza i tuoi pranzi e le tue cene estivi, la torta stracciatella è l’idea giusta! A vederla potrebbe sembrare una semplice cheesecake, ma in realtà è qualcosa di molto più goloso. Assaggiandola, infatti, ti rendi subito conto che c’è una sorpresa. Il ripieno non è fatto con la solita crema o il classico formaggio spalmabile, ma con un ingrediente inaspettato.

tavola apparecchiata e torta stracciatella
Ricetta del giorno: l’ho chiamata torta stracciatella ed è squisita, a vederla sembra una cheesecake ma quando la mangi c’è la sorpresa (Buongiorno.it)

Dammi retta, provala subito perché è uno spettacolo! È inutile descriverla a parole, perché solo quando la mangi ti rendi veramente conto della prelibatezza che hai davanti. E poi è anche piuttosto semplice da preparare, quindi tanto meglio!

Altro che cheesecake: la torta stracciatella è il dessert dell’estate, ricetta freschissima

Quest’estate lascia perdere le solite cheesecake. Se vuoi deliziare amici e parenti con un dolce davvero spettacolare e sorprendente, devi servire loro la torta stracciatella. Dentro c’è una sorpresa: il gelato! Un’idea davvero geniale che ti delizia e ti rinfresca in due bocconi.

Ingredienti per 10 persone

  • 200 grammi di biscotti secchi al cacao;
  • 100 grammi di burro;
  • 250 millilitri di panna da montare;
  • 170 grammi di latte condensato;
  • cioccolato fondente q.b.;
  • biscotti al cioccolato q.b.

Preparazione

torta stracciatella tagliata a fette
Altro che cheesecake: la torta stracciatella è il dessert dell’estate, ricetta freschissima (Buongiorno.it)
  1. La torta stracciatella è la hit dell’estate! Fresca e golosa, sarà come la carezza di una piacevole brezza marina. Per farla, inizia subito a sbriciolare i biscotti a mano o con un mixer da cucina e fai sciogliere il burro nel microonde.
  2. Uniscilo ai biscotti sbriciolati, mescola con una forchetta e forma la base della torta andando a foderare uno stampo rotondo a cerniera grande circa 20 centimetri, ricoperto con uno strato di carta da forno.
  3. Livella bene con il dorso di un cucchiaio e metti la base a rassodare in freezer per qualche minuto.
  4. Nel frattempo, prepara il gelato. In una scodella monta a neve fermissima la panna, aiutandoti con le fruste elettriche.
  5. Aggiungi il latte condensato e mescola delicatamente con una spatola in silicone, compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontare tutto ed aggiungendo anche delle scaglie di cioccolato fondente.
  6. A questo punto, riprendi la base dal freezer e mettici sopra la panna montata.
  7. Livella la superficie e rimetti tutto in freezer per 5 ore, se possibile.
  8. Trascorso il tempo necessario, togli lo stampo a cerniera e decora la torta con dei biscottini al cioccolato.

Finalmente potrai servire la tua torta stracciatella. Se avanza, conservala in freezer all’interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Gestione cookie