Buona la torta di pesche, ma questa versione con un ingrediente segreto è ancora meglio: la ricetta se la tramanda la mia famiglia da generazioni.
La torta alle pesche è un dolce golosissimo, perfetto per tutte le ore del giorno e della notte! Fosse per me la mangerei a colazione, a merenda e pure a fine pasto. Sì, perché la trovo davvero squisita. A casa mia si fa spessissimo, perché abbiamo una ricetta di famiglia che ci tramandiamo da decenni. Era la ricetta della mia bisnonna materna che faceva questo dolce ogni volta che ne aveva la possibilità.

Così è giunta fino a me di generazione in generazione, ed oggi sono io che mando avanti l’usanza e preparo questo dolce stratosferico ai miei figli. Anche loro ne vanno matti e stanno già imparando a farle insieme a me! Ad ogni modo, ciò che rende speciale la mia ricetta di famiglia è l’aggiunta di un ingrediente segreto.
Torta alle pesche con lo yogurt: la ricetta di famiglia morbida e golosissima
Se vuoi fare una torta alle pesche davvero golosa e super morbida, devi assolutamente provare la mia ricetta di famiglia, con l’aggiunta dello yogurt. In questo modo, ti viene ancora più alta e soffice del normale ed è perfetta da gustare sia a merenda che a colazione, ma anche a fine pasto.
Ingredienti per 1 stampo da 22 cm di diametro
- 3 pesche;
- 250 grammi di farina 00;
- 200 grammi di zucchero;
- 3 uova;
- 125 grammi di yogurt bianco;
- 100 millilitri di olio di semi di mais;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale;
- Zucchero a velo q.b. (facoltativo).
Preparazione

- La torta morbida alle pesche della mia famiglia è davvero morbidissima. Basta aggiungere lo yogurt per ottenere la consistenza perfetta. Ma partiamo dall’inizio. Preriscalda il forno a 180 gradi ed imburra ed infarina uno stampo grande 22 centimetri di diametro.
- Dopodiché, sbatti le uova con lo zucchero in una scodella capiente, utilizzando le fruste elettriche.
- Continua così fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso ed aggiungi l’olio di semi di mais e lo yogurt, sempre mescolando.
- Setaccia la farina, il lievito ed un pizzico di sale ed incorporali un po’ per volta al composto precedente, mescolando con delicatezza con una spatola in silicone.
- A questo punto, lava e taglia 2 pesche a pezzettini ed una a fettine sottili.
- Aggiungi i pezzetti di pesca all’impasto e mischia in modo da distribuirli in maniera uniforme.
- Versa quindi il composto ottenuto nello stampo e decora la superficie con le fettine di pesca, messe a raggera.
- Inforna, infine, per 45-50 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori la torta, lasciala raffreddare e sformala con delicatezza. Servila dunque ai tuoi commensali, aggiungendo se vuoi una spolverata di zucchero a velo.