Con questo caldo mi faccio un bel hummus di ceci, ma non il solito: ci aggiungo un ingrediente extra e viene profumatissimo.
In estate sulle nostre tavole non possono proprio mancare ricette fresche e leggere. Questo però non significa che bisogna necessariamente rinunciare al gusto. Ci sono, infatti, tantissime preparazioni che sono perfette per quando le temperature aumentano drasticamente. Pensiamo ad esempio a prosciutto e melone, alla caprese, all’insalata di riso, alla pasta fredda e alle innumerevoli insalatone miste.

Io per cambiare ho deciso di fare un piatto sì fresco, ma anche gustoso e genuino. Sto parlando dell’hummus di ceci, ma non del solito bensì di una variante profumatissima e super aromatizzata. Basta aggiungerci un ingrediente extra e viene una meraviglia.
Hummus di ceci agli agrumi: con un ingrediente in più diventa una bomba
L’hummus di ceci è una delle ricette preferite di chi segue una dieta vegetariana. Buono, leggero e soprattutto nutriente è un’ottima fonte di proteine ed ha un gusto ed una consistenza squisiti. E poi è freschissimo, quindi è perfetto per l’estate. Se però vuoi dargli un guizzo in più provalo con l’aggiunta del limone.
Ingredienti per 4 persone
- 1 limone;
- 3 cucchiai di sciroppo d’acero/agave o zucchero;
- 500 grammi di ceci precotti;
- 150 grammi di tahina;
- 4 cubetti di ghiaccio;
- 10 foglie di menta;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione

- Con l’aggiunta di un po’ di limone l’hummus di ceci diventa una vera meraviglia. Fresco, delizioso e profumato, sta benissimo sul pane o anche da solo. Per farlo, comincia a sciacquare il limone sotto l’acqua corrente.
- Dopodiché, taglialo a fette sottili e cuocilo in padella con olio extravergine d’oliva e sciroppo d’acero, finché non sarà ben caramellato.
- Togli, quindi, il limone dal fuoco e lascialo raffreddare completamente.
- Nel frattempo, versa in un frullatore i ceci precotti, la tahina, un pizzico di sale, una grattata di pepe, le foglie di menta spezzettate, due fettine di limone caramellato e 4 cubetti di ghiaccio per rendere l’hummus ancora più cremoso e rinfrescante.
- Frulla quindi tutto fino ad ottenere una salsa bella vellutata e poi trasferiscila in una scodella.
- Guarnisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, ancora una grattata di pepe, delle altre fettine di limone, un ciuffetto di menta e gustati il tuo hummus di ceci agli agrumi su una fetta di pane croccante. Così è la morte sua!