Ricetta del giorno: formaggio alla piastra pronto in pochi minuti, spoiler non è la solita scamorza

Cucina

By Veronica Elia

Il formaggio alla piastra è un’idea sfiziosa per portare in tavola un pranzo veloce, però non faccio la solita scamorza, ma una variante più gustosa.

Oggi si va di formaggio alla piastra! Un’idea semplice e sfiziosa per portare in tavola un pranzo o una cena veloce, ma gustoso anche quando non sai che cosa cucinare o non hai granché nel frigo. E poi è un’ottima soluzione da servire a chi non mangia né carne né pesce, se magari hai intenzione di organizzare una grigliata in spiaggia o all’aria aperta.

tavola apparecchiata tomino alla piastra
Ricetta del giorno: formaggio alla piastra pronto in pochi minuti, spoiler: non è la solita scamorza (Buongiorno.it)

Non faremo però la solita scamorza alla piastra, ma un altro formaggio servito in modo originale e creativo. Piacerà di sicuro anche ai bambini. Ne sono sicura! Basta quindi perdere tempo prezioso e mettiamoci all’opera.

Formaggio alla piastra: non è la solita scamorza, ma una ricetta ancora più sfiziosa

Se non hai voglia di mangiare né la carne né il pesce, ma non vuoi neppure preparare la pasta perché con questo caldo ti sembra un po’ troppo pesante, il formaggio alla piastra è un’ottima soluzione da portare in tavola. Semplice, ma sfizioso, si fa in pochi minuti e tira fuori un gusto inimmaginabile. E poi oggi non faremo la solita scamorza, ma un tomino bello ricco e farcito.

Ingredienti per 2 persone

  • 4 tomini;
  • 50 grammi di rucola;
  • 70 grammi di prosciutto crudo;
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva;
  • pepe q.b.;
  • paprika q.b.

Preparazione

tomino farcito alla piastra
Ricetta del giorno: formaggio alla piastra pronto in pochi minuti, spoiler: non è la solita scamorza (Buongiorno.it)
  1. I tomini farciti alla piastra sono la cosa più buona che mangerai questo mese! Sono un’ottima soluzione se non vuoi cucinare né carne né pesce. Per prima cosa, mettili su un tagliere e tagliali a metà longitudinalmente, come se fossero dei panini.
  2. Dopodiché, farcisci le metà inferiori con il prosciutto crudo, la rucola, una grattata di pepe, un pizzico di paprika ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
  3. Chiudi tutto con le metà superiori di formaggio e fai scaldare una piastra o una padella antiaderente sul fornello.
  4. Quando questa sarà diventata bella calda, mettici sopra i tomini farciti e cuocili a fuoco lento per 5 minuti da entrambi i lati.
  5. Verso la fine della cottura, cospargi la superficie con ancora un po’ di paprika e di pepe e infine spegni il fuoco.
  6. Trasferiscili su un piatto con un’insalatina bella fresca e portali in tavola ancora caldi.

Il consiglio extra: ovviamente puoi personalizzare la ricetta, farcendo il formaggio con altri ingredienti, come ad esempio il prosciutto cotto o lo speck. Se vuoi dentro puoi metterci della lattuga al posto della rucola o dei pomodori. Ancora sono ottimi con dentro delle verdure grigliate. Per un tocco ancora più gustoso, avvolgi il formaggio con un’altra fetta di prosciutto.

Gestione cookie