Ricetta del giorno: con una vaschetta di ricotta preparo un pranzo lampo gustosissimo, croccante fuori e morbido dentro

Cucina

By Veronica Elia

Per fare un pranzetto con i fiocchi mi basta una semplice vaschetta di ricotta: ti tiro fuori un piatto squisito, croccante fuori e morbido dentro.

Se a casa hai una semplice vaschetta di ricotta puoi preparare un pranzo squisito. Quella che sto per proporti oggi è una ricetta velocissima e semplicissima, che saprà però conquistare sia i grandi che i piccini. Io la preparo spessissimo perché piace a tutta la mia famiglia. E poi si tratta di una preparazione che mi salva sempre quando faccio tardi dal lavoro oppure ho il frigo mezzo vuoto o non ho voglia di cucinare.

tavola apparecchiata e crocchette di ricotta
Ricetta del giorno: con una vaschetta di ricotta preparo un pranzo lampo gustosissimo, croccante fuori e morbido dentro (Buongiorno.it)

Una volta che avrai reperito tutto il necessario, non dovrai fare altro che mischiare la ricotta insieme a pochi altri ingredienti e poi formare come delle palline. Infine, mettile in friggitrice ad aria ed il gioco è fatto!

Nuvole di ricotta croccanti fuori e morbide dentro: pranzo lampo irresistibile

Le mie nuvole di ricotta sono l’idea giusta per portare in tavola un piatto semplice e veloce, ma allo stesso tempo delizioso. Farle è facilissimo, ci metterai giusto una manciata di minuti e poi potrai portare tutto in tavola e goderti il pasto insieme alla tua famiglia. Una vera genialata!

Ingredienti per 4 persone

  • 250 grammi di ricotta;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • 1 uovo;
  • pangrattato q.b.

Preparazione

crocchette di ricotta
Nuvole di ricotta croccanti fuori e morbide dentro: pranzo lampo irresistibile (Buongiorno.it)
  1. Per fare le nuvole di ricotta ci vogliono davvero pochissimi ingredienti ed altrettanti minuti. Il risultato finale, però, è qualcosa di spettacolare. Innanzitutto, scola la ricotta in modo tale da eliminare il siero in eccesso e poi mettila in una scodella.
  2. Dopodiché, aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale ed una grattata di pepe e poi mischia tutto con una forchetta.
  3. Una volta ottenuto un composto omogeneo, stacca dei pezzetti con le mani leggermente umide e forma delle crocchette. In alternativa, puoi fare delle quenelle con due cucchiai.
  4. A questo punto passa le crocchette di ricotta prima nell’uovo e poi nel pangrattato e cuocile in friggitrice ad aria a 200 gradi per 15 minuti, ricordandoti di girarle a metà cottura.
  5. Trascorso il tempo necessario, tira fuori le tue nuvole di ricotta e portale in tavola.

Il consiglio extra: se non hai la friggitrice ad aria, puoi cuocere le nuvole di ricotta in forno a 180 gradi per 20 minuti, con un filo d’olio extravergine d’oliva in superficie, oppure puoi friggerle nell’olio di semi. Per impanare le crocchette puoi anche usare i cornflakes. Come ricotta, ti consiglio infine di usarne una non molto morbida, per evitare che rilasci troppa acqua.

Gestione cookie