Il famoso gelato al caffè lo prepari in casa: è simile a quello originale

Cucina

By Chiara Ricchiuti

La famosa coppa del nonno la puoi preparare anche in casa: scopri gli ingredienti e il procedimento da seguire!

gelato al caffè
Il famoso gelato al caffè lo prepari in casa: è simile a quello originale – Buongiorno.it

Uno dei gelati più amati di sempre made in Italy è la famosissima coppa del nonno. Un gelato al caffè che puoi gustare in qualsiasi momento della giornata, anche al termine di un pasto principale. Il popolare gelato al caffè viene servito su una confezione che ricorda proprio la classica tazzina da caffè, rendendo ancora più piacevole l’esperienza.

L’infuso di caffè e il latte fresco rendono questo gelato uno dei più amati in assoluto. Come preparare, però, la coppa del nonno con gli ingredienti che hai in casa? Scopriamolo insieme!

Come preparare la coppa del nonno in poche mosse

Se desideri stupire la famiglia o gli ospiti della domenica con un dessert diverso dal solito, con la coppa del nonno il successo è assicurato. Farai un figurone!

tazzina con gelato al caffè
Come preparare la coppa del nonno in poche mosse – Buongiorno.it

Non hai bisogno di avere con te una gelatiera, l’importante è utilizzare il latte condensato, ingrediente fondamentale per la riuscita di questa ricetta. Puoi anche usare la panna vegetale e omettere il mascarpone, in questo caso, però, il risultato sarà un gelato più morbido.

Le dosi del caffè possono variare in base ai propri gusti. Utilizza il caffè solubile per cappuccino, puoi decidere se diminuire o aumentare le dosi a seconda di quanto desideri sentire il sapore del caffè!

Ingredienti

  • 500 gr di panna fresca
  • 100 gr di mascarpone
  • 150 gr di latte condensato
  • 100 ml di caffè solubile

Procedimento

  1. Per poter preparare la ricetta dovrai come prima cosa mettere la panna in una ciotola e iniziarla a montare con le fruste elettriche. Quando risulta montata a neve ferma, spegni le fruste e mettila da parte.
  2. In una ciotola a parte unisci il mascarpone al latte condensato, quindi mescola fino a ottenere un composto unico e aggiungi il caffè solubile.
  3. Mescola nuovamente.
  4. Ora dovrai delicatamente unire la panna alla crema al caffè. Effettua dei movimenti delicati dal basso verso l’altro altrimenti rischi di smontare la panna.
  5. Dopo aver amalgamato per bene gli ingredienti, dovrai versare il composto ottenuto nei bicchierini che utilizzerai per la coppa del nonno.
  6. Metti in freezer per circa 2 – 3 ore, poi tira fuori la tua coppa del nonno e portala in tavola! Sarà un successone.

Domani su Buongiorno.it troverai tante altre ricette che vorrai provare e preparare per sorprendere la tua famiglia!

Gestione cookie