Il pranzo del lunedì che conquisterà anche i bambini: prova le trofie al pesto e te le chiederanno ogni settimana!

Per il pranzo di domani non hai idea di cosa preparare e cerchi ricette facili e veloci? Prova le trofie al pesto, perfette per le stagione! Buone sia calde che fredde, le trofie al pesto sono ideali sia come pranzo last minute che come ricetta per stupire gli ospiti della domenica.
Puoi anche preparare il pesto in anticipo e congelarlo, in questo modo dovrai tirarlo fuori nel momento del bisogno e condire la tua pasta pronta. Le trofie al pesto, inoltre, possono essere arricchite con tanti altri ingredienti e gustarle fredde come pranzo al sacco. Aggiungi mandorle, pomodori secchi o freschi, fagiolini, patate e tanti altri ingredienti, il risultato sarà strepitoso.
Scopri, quindi, come preparare delle trofie al pesto saporite!
Come preparare le trofie al pesto per un pranzo veloce ma sfizioso
Le trofie sono un formato di pasta fresco dalla forma allungata e intrecciata, le trovi facilmente nei supermercati e puoi consumarle in mille modi differenti. Con il pesto sono molto gettonate, ecco perché ti consigliamo di provarle con un buon condimento fatto in casa.

Preparare il pesto alla genovese è semplicissimo: segui passo dopo passo il procedimento qui sotto e il risultato ti sorprenderà!
Ingredienti
- 500 gr di trofie
- 100 gr di foglie di basilico
- 130 ml di olio extra vergine di oliva
- 30 gr di pinoli
- 20 gr di mandorle
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cubetto di ghiaccio
- sale q.b.
Procedimento
- Trita tutte le foglie di basilico, poi lavale sotto l’acqua corrente e asciugale con uno strofinaccio.
- Mettile all’interno di un mixer con il parmigiano grattugiato, le mandorle, i pinoli, lo spicchio d’aglio sminuzzato e il sale.
- Per poter ottenere un pesto verde e brillante è fondamentale conoscere questo trucchetto: mentre triti il tutto, unisci al resto degli ingredienti un cubetto di ghiaccio. Questo ti permetterà di ottenere un pesto ancora più cremoso e soprattutto dall’aspetto invitante!
- Quindi trita fino a ottenere un composto omogeneo. Se troppo asciutto, aggiungi altro olio extra vergine di oliva.
- Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata per qualche minuto, poi scola e metti da parte un mestolo di acqua di cottura.
- Versa il pesto di basilico sulle trofie, aggiungi il mestolo di acqua di cottura che hai messo da parte e amalgama il tutto. Le tue trofie al pesto sono pronte per essere servite!
Puoi conservarle in frigorifero e mangiarle fredde, saranno davvero deliziose.
Appuntamento a domani su Buongiorno.it per scoprire insieme altre ricette da provare!