Meteo sabato 24 maggio: ancora maltempo in Italia, ma sta per arrivare l’alta pressione e stravolgerà tutto. Le previsioni.
In queste ore l’Italia è in attesa di tante notizie, ma più di tutte ce n’è una: l’arrivo del sole. Il mese di maggio, com’è normale che sia, sta arrivando al capolinea tra piogge, temporali e tempo instabile.

Nelle ultime ore il ciclone ha causato un fortissimo maltempo su gran parte del nostro Paese, rendendo necessario, da parte della Protezione Civile, un avviso di allerta meteo in Trentino Alto Adige, Veneto, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Umbria, Toscana, Lazio e Campania.
La situazione non cambierà di molto anche nella giornata di sabato 24 maggio, che sarà caratterizzata da temporali e nuvoloni. Una nuova ondata di aria fresca è in arrivo dal Nord Europa, che causerà maltempo in diverse regioni del Nord Est.
Secondo IlMeteo.it, dopo aver colpito il Settentrione d’Italia, il freddo si sposterà verso i Balcani, e lascerà venti moderati dietro di sé. Proprio questi venti favoriranno l’arrivo dell’alta pressione, con il conseguente arrivo del sole. Ma andiamo con ordine.
Le previsioni meteo di sabato 24 maggio annunciano piogge forti nel Nord Est, in particolare su Lazio, Sicilia e Calabria, soprattutto nel pomeriggio. Nelle altre regioni il cielo sarà nuvoloso, a parte qualche schiarita sulle aree tirreniche. Le temperature saranno in linea con quelle di tutto il mese di maggio.
Meteo sabato 24 maggio 2025 al Nord, al Centro e al Sud
Al Nord Italia, la pressione inizierà ad aumentare nonostante i venti freschi che arriveranno. Per gran parte della giornata, il tempo sarà asciutto con qualche nuvola. Potrebbe piovere sulle Alpi e le Prealpi del Triveneto e in Piemonte. Le temperature varieranno dai 17 gradi di Aosta ai 24 di Genova.
Al Centro e in Sardegna invece, l’anticiclone è già in arrivo. La giornata trascorrerà con il sole, anche se ci saranno nuvole di passaggio. Potrebbe però piovere, come anticipato, su Lazio e in Abruzzo, soprattutto sui rilievi. Il clima sarà mite, e le temperature andranno dai 14-15 de L’Aquila e Campobasso e i 22-23 di Roma, Cagliari e Firenze.
Sempre secondo le previsioni de IlMeteo.it, su Sud e Sicilia, soffieranno venti deboli dal Nord. La giornata sarà nuvolosa, soprattutto in Sicilia e in Calabria, dove potrebbe anche piovere. Le temperature tenderanno a diminuire, con valori che andranno dai 15 gradi di Potenza ai 22 di Napoli.

Ma come già detto, la pressione è in aumento e il tempo migliorerà già a partire da domenica 25 maggio grazie all’arrivo dell’anticiclone africano. Anche se continuerà a piovere sul Nord Ovest e su Campania, Calabria e Basilicata, la situazioni migliorerà di gran lunga nei prossimi giorni, fino a un completo stravolgimento nella prossima settimana.
L’Italia sarà ancora divisa in due parti, tra temporali e sole, ma presto arriverà il caldo e non andrà più via.