Questo bonus consente di ottenere un aiuto non indifferente per quanto riguarda la sostituzione dei vecchi elettrodomestici. Prima di procedere con la richiesta, è importante informarsi su requisiti e scadenze.
Di tanto in tanto, anche gli elettrodomestici hanno bisogno di essere sostituiti. Con il passare del tempo, infatti, i componenti interni tendono a usurarsi e i modelli diventano obsoleti. Tutto questo spinge le persone a raccogliere informazioni sulle ultime uscite presenti sul mercato. Alcune di esse, a causa delle funzioni avanzate e dei progressi della tecnologia, possono arrivare a costare un bel po’.

Per fortuna, il Governo ha messo a disposizione un bonus proprio per aiutare le famiglie. Si tratta di un’iniziativa da non sottovalutare visto che può arrivare fino al valore di 100 euro. Ecco tutti i dettagli per la richiesta.
Bonus elettrodomestici, come richiederlo e chi può procedere: tutti i dettagli
Gli elettrodomestici hanno un ruolo non indifferente nella vita delle persone. Vengono utilizzati quotidianamente e aiutano a semplificare le faccende domestiche, rendendole più efficaci e veloci. Il Governo, vista la situazione, ha deciso di offrire un bonus per permettere agli individui di sostituire modelli vecchi con altri più performanti.
Come riportato da il Corriere della Sera, esso sarà compatibile con lavatrici e lavasciuga con classe energetica A o superiore, forni di classe energetica A o superiore, cappe da cucina di classe B o superiore, lavastoviglie di classe C o superiore, asciugabiancheria di classe C o superiore, frigoriferi e congelatori di classe D o superiore e piani cottura realizzati secondo il Regolamento Ue 2019/2026. Inoltre, dovranno tutti essere prodotti in Europa.

L’aiuto economico non è da sottovalutare. Le famiglie potranno ottenere uno sconto del 30% sulle categorie appena citate. Il valore salirà a 200 euro per quelle con un ISEE inferiore ai 25.000 euro. La richiesta può essere effettuata online a partire da metà novembre. Sarà necessario avere uno Spid attivo o le credenziali della propria CIE per poter accedere all’area riservata.
Agli utenti sarà chiesto di compilare un modulo con i dettagli del vecchio elettrodomestico e di quello che si desidera acquistare. Dopo l’invio e la successiva approvazione, verrà generato un voucher da presentare nel punto vendita scelto (fisico o virtuale). La sua durata è di soli 15 giorni, quindi bisognerà attivarsi subito per portare a termine l’ordine. Il risparmio, per l’acquirente, sarà immediato. Dopo la scadenza, il voucher perderà di valore e non potrà più essere accettato. L’oggetto da sostituire dovrà essere consegnato al venditore.