Garlasco, Papa Leone XIV, il Remigration summit, gli orrori a Gaza: cosa è successo oggi, sabato 17 maggio 2025

News

By Giovanna Sorrentino

Il delitto di Garlasco, la messa per l’inizio del Pontificato di Leone XIV, il Remigration summit a Gallarate, gli aggiornamenti da Gaza: cosa è successo oggi, sabato 17 maggio 2025.

La notizia più importante riguarda la cronaca e in particolare il delitto di Garlasco. Andrea Sempio, unico indagato nella nuova inchiesta aperta nelle scorse settimane, dovrà presentarsi in Procura a Pavia martedì 20 maggio. In questa occasione potrà decidere di rispondere alle domande degli inquirenti, o decidere di volta in volta a quale rispondere. In alternativa potrà decidere di avvalersi della facoltà di non rispondere.

Chiara Poggi
Garlasco, Papa Leone XIV, il Remigration summit, gli orrori a Gaza: cosa è successo oggi, sabato 17 maggio 2025 (Ansa Foto) – buongiorno.it

Il 17 giugno è il giorno in cui cominceranno gli accertamenti genetici, che serviranno a comparare impronte e il dna ritrovato sotto le unghie di Chiara Poggi. Dovranno sottoporsi agli esami più di una decina di persone. Tra loro, le gemelle Stefania e Paola Cappa, cugine della vittima, il migliore amico di Alberto Stasi Marco Panzarasa, Mattia Capra, Roberto Freddi e Alessandro Biasibetti, amici di Sempio e Marco, fratello di Chiara.

E ancora, tre carabinieri e alcuni soccorritori presenti sulla scena del delitto per svolgere il loro lavoro nella giornata del 13 agosto del 2007, giorno del delitto di Garlasco. Il giudice per le indagini preliminari ha indicato come arco temporale i tre mesi per effettuare le analisi. Si tornerà in Aula il 24 ottobre per discutere i risultati.

Intanto nel materiale informatico sequestrato a casa di Sempio nei giorni scorsi, i carabinieri stanno cercando in particolare un articolo scritto dall’indagato nel 2013, durante un corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore post diploma a Pavia. L’argomento era il delitto di Garlasco.

L’orrore a Roma: una donna partorisce e getta il figlio nel water. Arrestata

Una donna di origini nigeriane è stata arrestata con l’accusa di aver partorito e gettato il figlio neonato nel bagno a casa di amici. La polizia, in esecuzione di un ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura di Velletri l’ha portata nel carcere di Rebibbia.

La donna avrebbe raccontato agli investigatori di aver chiuso una relazione con il compagno a dicembre 2023. Il 12 ottobre del 2024, avrebbe partorito a 25-26 settimane dopo aver preso sostanze per indurselo. Dopodiché avrebbe spinto con forza il neonato fino a farlo scivolare nelle condutture.

LEGGI ANCHE: Partorisce il figlio e lo getta nel water: “Non sapevo di essere incinta”. 29enne arrestata, il piccolo era in un tombino

Poi si sarebbe recata al Policlinico Casilino lamentando un malore e spaventata per la perdita di sangue. Lì i medici si sono accorti che aveva appena partorito e non credono alla sua versione dei fatti. La donna, 29 anni e già madre di due figli, avrebbe detto che non sapeva di essere incinta e di non essersi accorta di stare per partorire perché gli altri bambini che ha avuto erano nati con il taglio cesareo.

Da quel momento è partita la segnalazione dei sanitari alla polizia, che ha avviato le indagini. Il corpicino del bambino è stato trovato in un tombino collegato alle tubature di scarico della casa di alcuni amici a Montecompatri.

Il test del dna ha dimostrato che era il figlio della 29enne. Presentava una lesione alla schiena compatibile con la spinta nelle condutture del water. Ed è morto per annegamento. Gli altri figli della donna sono stati affidati ad alcuni familiari.

Inizia l’era di Papa Leone XIV: la messa di inizio pontificato domenica 18 maggio

A Roma è tutto pronto per la cerimonia liturgica di domenica 18 maggio, che sancirà definitivamente l’inizio del papato di Leone XIV. Da tutto il mondo sono attese 150 delegazioni e circa 250mila fedeli.

Papa Leone XIV parla ai fedeli
Inizia l’era di Papa Leone XIV: la messa di inizio pontificato domenica 18 maggio (Ansa Foto) – buongiorno.it

Il rito è noto anche come Messa d’intronizzazione e rappresenta uno dei momenti più significativi dell’elezione del Papa. Nel corso della cerimonia verranno eseguiti molti rituali simbolici nei quali Leone si assumerà la responsabilità della Chiesa universale.

CI saranno anche l’imposizione del pallio e la consegna dell’anello del pescatore, due emblemi del Papato.

Tempeste fortissime in Missouri e Kentucky: almeno 20 morti

Almeno 21 persone sono morte nel Midwest degli Stati Uniti dopo una violenta serie di tempeste che da ieri si sta abbattendo sull’area. Nove sono morte in Kentucky, altre sette in Missouri. Si scava tra le macerie alla ricerca dei superstiti.

Dalla Striscia di Gaza

Israele sta continuando a espandersi a Gaza. Secondo Al Jazeera circa cento persone palestinesi sono morte nella notte tra venerdì e sabato, che si aggiungono alle 200 uccise tra giovedì e venerdì durante un altro attacco intenso.

LEGGI ANCHE: Lo scontro a distanza tra Macron e Meloni dopo il vertice dei volenterosi: “Non divulgare notizie false”

Lo scopo di Netanyahu è invadere militarmente tutta la Striscia per occuparla e costringere i palestinesi a spostarsi. Di fronte alle notizie degli ultimi giorni, anche il presidente Usa Donald Trump sembra aver cambiato idea nei confronti di Israele.

Putin e Netanyahu in America
Dalla Striscia di Gaza (Ansa Foto) – buongiorno.it

Il tycoon ha infatti ammesso che “molte persone stanno morendo di fame. Stanno succedendo molte cose brutte”, ed ha aggiunto: “Ce ne occuperemo”. Il motivo è che Israele ha bloccato l’invio degli aiuti umanitari e continua a sabotare i tentativi degli Usa di avviare i negoziati.

Il Remigration summit a Gallarate

A Gallarate si è svolto il Remigration Smmit, il raduno europeo anti-immigrazione delle sigle di estrema destra. Il luogo non era stato reso noto fino ad oggi, e alla fine si è tenuto al teatro comunale Condominio della città in provincia di Varese.

Al raduno Roberto Vannacci, eurodeputato appena eletto vicesegretario della Lega, ha inviato un video nel quale si è scusato di non essere stato presente. Sull’evento si è espresso il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: “Da ministro dell’Interno ho l’obbligo di garantire la libera espressione del pensiero di chiunque”. E ancora: “In democrazia non bisogna avere paura di nulla. neanche di idee che possano apparire molto forti e controverse”.

Trovato morto nel Torinese Rayan Mdallel, scomparso da Mondragone. Aveva 15 anni.

Si chiamava Rayan Mdallel, era scomparso da Mondragone, nel Napoletano, il 30 gennaio. Ed è stato trovato morto a 15 anni nel Torinese in circostanze che andranno chiarite. La notizia è arrivata direttamente dai social del sindaco Francesco Lavagna: “Non trovo, forse non esistono, parole che possano colpare un dolore così ingiusto e straziante”.

Il primo cittadino ha annunciato un momento di lutto cittadino nei prossimi giorni. Da chiarire i contorni della sparizione e si indagherà per capire cosa è successo.

Gestione cookie