Dramma in Francia dopo la vittoria del Psg: ci sono due morti

News

By Matteo Fantozzi

In Francia doveva essere una giornata di festa che si è trasformata in tragedia almeno per alcune famiglie, ci sono due morti e tantissimi feriti.

Quella che doveva essere una notte indimenticabile per i tifosi del Paris Saint German lo è stata, ma purtroppo non solo per la vittoria della coppa dalle grandi orecchie.

tifosi
Dramma in Francia dopo la vittoria del Psg: ci sono due morti (ANSA) Buongiorno.it

Il bilancio è di 2 morti e 192 feriti con ben 559 arresti di cui 419 solo a Parigi. Si parla anche di 692 incendi con 264 veicoli dati alle fiamme, 22 membri delle forze dell’ordine feriti tra cui 7 vigili del fuoco.

Il primo dei due morti era un ragazzo di 17 anni che è stato ucciso a coltellate a Dax in Nuova Quitania con l’autore del delitto che si è dato alla fuga come raccontato da France Presse. Il secondo è scomparso a Parigi, nel 15esimo arrondissement, aveva 20 anni ed era alla guida di uno scooter quando è stato travolto da un’automobile per perire a causa delle ferite riportate.

A Coutances, in Normandia, un poliziotto è stato colpito da un petardo lanciato dalla folla e ricoverato in ospedale ora è in coma farmacologico. Famiglia travolta da un’auto a Grenoble, quattro persone investite da un veicolo che correva a festa. Un bilancio che somiglia più a quello di una guerra che a quello di una festa.

Francia, le forze dell’ordine scendono in campo

E dopo la finale di Champions League c’è da fare un plauso anche alle forze dell’ordine oltre che ai calciatori del Paris Saint German. Sono infatti addirittura 5400 tra poliziotti e gendarmi a essere stati messi in moto per questa situazione.

marquinhos
Francia, le forze dell’ordine scendono in campo (ANSA) Buongiorno.it

La prefettura di polizia prima della fine del match aveva specificato con un comunicato ufficiale: “Molta gente a Parigi. Pochissima tensione al di fuori degli Champs-Elysee e della tangenziale, dove la polizia interviene sistematicamente per allontanare i fomentatori di disordini e rimettere in moto il traffico“. Eppure la situazione è finita fuori controllo con le forze dell’ordine che non hanno colpe.

Si parla a Parigi di 491 persone arrestate con 254 che sono state messe in custodia cautelare. Gli incidenti sono iniziati già nel secondo tempo sia a Porte de Saint-Cloud che agli Champs-Elysee con la responsabilità che è stata attribuita a un “pubblico malintenzionato”.

Prima della fine della partita, verso le 22, erano state già arrestate 59 persone a dimostrazione di come la tensione non è nata dal tifo ma da chi aveva voglia probabilmente di creare dei problemi anche a chi si voleva godere la partita.

Gestione cookie