Avevo tutte le zanzariere sporche, ma mica le ho pulite con lo sgrassatore: ho fatto decisamente meglio, sembrano appena comprate

Una miscela naturale fai-da-te ha reso le mie zanzariere splendenti senza fatica né prodotti chimici: ecco come fare senza sgrassatore.

Non so tu, ma io quando guardo le zanzariere dopo l’inverno, mi passa la voglia di aprire le finestre. Polvere, aloni, quella patina grigia che sembra incollata da mesi: l’idea di pulirle mi faceva venire l’ansia. Per anni ho usato sgrassatori che però lasciavano odori pungenti e a volte rovinavano la rete.

pulire zanzariera con spugna e spray
Avevo tutte le zanzariere sporche, ma mica le ho pulite con lo sgrassatore: ho fatto decisamente meglio, sembrano appena comprate – buongiorno.it

Poi ho provato un metodo tutto naturale e mi si è aperto un mondo, niente chimica, solo ingredienti semplici… e il risultato? Le zanzariere sembrano uscite dal negozio.

Come pulire le zanzariere senza sgrassatore: geniale

La verità è che le zanzariere non hanno bisogno di prodotti forti per tornare come nuove. Spesso basta semplicemente la combinazione giusta di elementi naturali, e il gioco è fatto. In questo caso, il protagonista assoluto è il sapone di Marsiglia. Ecco cosa ti serve: 1 bicchiere d’acqua, 2 cucchiai di sapone di Marsiglia in scaglie, qualche goccia di olio essenziale.

Versa tutto in un pentolino, accendi il fornello e lascia andare a fiamma bassa. Il sapone si scioglierà lentamente, trasformando l’acqua in una soluzione leggermente densa e profumata. Quando tutto è ben disciolto, lascia raffreddare. Semplice, vero? Eppure ti assicuro che funziona meglio di molti prodotti in commercio.

pulire le zanzariere con spugna morbida e spray
Come pulire le zanzariere senza sgrassatore – buongiorno.it

Prima di tutto, spolvera le zanzariere. Puoi usare un pennello a setole morbide o anche un vecchio spazzolino. L’importante è rimuovere il grosso della polvere, così la miscela potrà agire meglio. Poi, prendi una spugna morbida e immergila nella soluzione ormai fredda e passala con delicatezza sulla rete. Non serve strofinare con forza perché il sapone scioglie lo sporco e lo solleva dalla superficie.

Oltre a pulire la miscela lascia anche un profumo leggero e piacevole, soprattutto se aggiungi qualche goccia di olio essenziale alla lavanda o alla menta. Gli sgrassatori, per quanto comodi, contengono spesso agenti chimici che col tempo possono rovinare la trama sottile delle zanzariere.

Con questo metodo naturale, invece, proteggi il materiale , pulisci in profondità e lasci tutto leggero e arioso. E c’è un bonus puoi usare la stessa miscela anche per pulire vetri, tapparelle o persino le zanzariere scorrevoli più difficili da smontare. Con questo metodo naturale e fai-da-te pulirle non è mai stato così facile. una volta pulite ti sembrerà di averle appena comprate.

Gestione cookie