Scotto le zucchine e preparo una mousse vellutata: in soli 10 minuti preparo un antipasto veloce squisito.
Al sabato sera a casa mia non può proprio mancare un bel antipastino da servire a tutta la famiglia ed ai miei ospiti. Solo così, infatti, la cena comincia in grande stile e continua anche meglio! Quando, però, non ho molto tempo per cucinare propongo questa ricetta veloce che si fa in soli 10 minuti. In pratica, scotto le zucchine in padella e le farcisco con una mousse vellutata.

Infine arrotolo il tutto ed ecco pronto l’entrée più buono e fresco che si possa preparare al volo. Sei curioso di scoprire nel dettaglio la mia ricetta? Così anche tu potrai servirla in poche semplici mosse e fare un figurone davanti ad amici e parenti.
Zucchine e mousse vellutata: la mia ricetta segreta per un antipasto veloce squisito
Oggi ti svelo la mia ricetta segreta per preparare un antipasto veloce, perfetto da servire quando hai a casa degli ospiti dell’ultimo momento oppure non hai molta voglia di cucinare. Ti basta scottare le zucchine in padella e preparare una mousse vellutata ed in soli 10 minuti porti tutto a tavola.

Ingredienti per 4 persone
- 2 zucchine;
- 200 grammi di formaggio fresco spalmabile;
- 150 grammi di salmone affumicato;
- 1 ciuffo di erba cipollina;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Gli involtini di zucchine ripieni con mousse al formaggio e salmone sono il mio cavallo di battaglia per portare in tavola una antipasto fresco, gustoso e veloce. Per farlo, lava e spunta le zucchine.
- Dopodiché, affettale sottilmente nel senso della lunghezza e scottale in padella o sulla piastra giusto 30 secondi per lato.
- In una scodella a parte mescola energicamente il formaggio fresco spalmabile insieme al salmone affumicato sminuzzato, un pizzico di sale, una grattata di pepe, un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di erba cipollina tritata.
- Una volta ottenuto un composto bello cremoso e vellutato, spalmalo sulle zucchine ed arrotola ciascuna fetta su se stessa.
- Una volta che i tuoi involtini saranno pronti, sistemali su un piatto da portata e servili direttamente freddi.
L’ideale sarebbe farli raffreddare un’oretta in frigorifero, così che si rassodino meglio. Ovviamente puoi personalizzare la ricetta come più preferisci. Al posto del formaggio, puoi usare la ricotta. Se a qualcuno non piace il pesce, è possibile fare degli involtini di zucchine con dentro una mousse di formaggio e prosciutto cotto o mortadella. Anzi, ti consiglio fin da subito di preparare un bel vassoio di involtini misti per non sbagliare!