Coltivare zucchine in vaso è più semplice di quanto pensi: basta poco e lo puoi fare direttamente dal balcone di casa tua!
Quando ho deciso di provare a coltivare zucchine in vaso, l’ho fatto più per curiosità che per altro. Mi sembrava una di quelle sfide da “pollice verde” che avrei mollato dopo una settimana. Invece, oggi raccolgo zucchine quasi ogni giorno e mi godo la soddisfazione.

Credevo servisse tanto spazio e moltissimi strumenti, invece è più semplice di quello che credi e se ci sono riuscita io sono certa che puoi farcela anche tu. Vedrai che dopo non le prenderai più al supermercato. Se hai un balcone e un po’ di pazienza, puoi farlo anche tu. Niente magia ti basta solo qualche dritta giusta.
Come iniziare a coltivare zucchine in vaso a casa
La zucchina è una pianta generosa, ma chiede spazio. Il vaso non può essere piccolo per cui scegli un vaso ampio, profondo almeno 30-35 cm, meglio se tondo o quadrato. Assicurati che abbia fori per il drenaggio e sul fondo aggiungi uno strato di argilla per evitare ristagni d’acqua. Per il terriccio punta su una miscela ricca e soffice, meglio se biologica. Se hai compost casalingo, è il momento perfetto per usarlo. La zucchina ama nutrirsi bene e te lo farà capire in fretta con foglie larghe e frutti abbondanti.
Aprile è il mese ideale per mettere i semi direttamente in vaso. Usa vasetti piccoli anche quelli dello yogurt e interra il seme a circa 3 mm dalla superficie. Dopo pochi giorni vedrai spuntare il germoglio. Quando compaiono le prime 4-6 foglie vere è il momento di spostare la pianta nel vaso definitivo. Se scegli una varietà rampicante, predisponi subito dei tutori, la zucchina ama arrampicarsi!

Annaffiala al mattino presto oppure alla sera, preferibilmente con uno spruzzino. Mai bagnare le foglie direttamente, per evitare marciumi o funghi. Posiziona il vaso in un punto ben esposto al sole, al riparo però da piogge forti o grandinate. È una pianta estiva, quindi più calore prende più sarà produttiva.
I fiori di zucca non sono tutti uguali, infatti quelli maschili hanno uno stelo lungo e sottile e possono essere raccolti, magari per una bella frittella, ma non tutti in una volta, servono per impollinare. I fiori femminili, invece, sono attaccati al piccolo frutto e non vanno toccati perchè da lì nascerà la zucchina.
Afidi e funghi sono i nemici principali, ma puoi tenerli a bada con un rimedio della nonna super efficace ovvero un decotto d’aglio. Basta far bollire una testa d’aglio in un litro d’acqua per 15 minuti, lasciar raffreddare e spruzzare sul terreno ogni due o tre giorni. Funziona anche piantare qualche spicchio d’aglio accanto alle zucchine. Una protezione naturale e senza veleni.