Si avvicina il momento di accendere il riscaldamento: trucchi e astuzie da conoscere per risparmiare in bolletta

Economia

By Claudia Perseli

L’arrivo del freddo sta mettendo a dura prova la popolazione. Questi trucchetti sono di grande aiuto quando si parla di riscaldamento e di costi in bolletta. La casa sarà bollente e la cifra da pagare contenuta.

Negli ultimi giorni, le temperature si sono abbassate ancora. Il freddo sta cominciando a farsi sentire e le persone non possono fare a meno di pensare al tepore di una casa calda. L’uso del riscaldamento, però, nella maggior parte dei casi, corrisponde anche a un aumento dei costi in bolletta. È normale che la cifra lieviti, ma ci sono dei piccoli trucchetti per provare a contenere il problema.

Persona che regola la temperatura del riscaldamento
Si avvicina il momento di accendere il riscaldamento: trucchi e astuzie da conoscere per risparmiare in bolletta – buongiorno.it

Li possono mettere in pratica tutti e consentono di non pesare troppo sul bilancio finale. Così facendo, non bisognerà rinunciare a niente. Sarà impossibile non restare sorpresi per il cambiamento.

Riscaldamento e bollette troppo alte, ecco come correre ai ripari: questi trucchetti sono un portento

L’inverno non è ancora arrivato, ma il freddo si sta già iniziando a insediare all’interno delle case. Le maniche corte hanno lasciato il posto a tessuti decisamente più pesanti. Quasi nessuno è più disposto a uscire senza un giacchetto autunnale e, nelle abitazioni, la situazione non è tanto diversa. Le cose peggiorano soprattutto la sera, quando le temperature calano a picco.

I costi legati al riscaldamento, purtroppo, non sempre sono agevoli. La bolletta può raggiungere cifre elevate e trasformarsi in un problema. Non bisogna per forza rinunciare alla comodità. Esistono dei trucchetti capaci di fare la differenza. Sono utili, alla portata di tutti e semplicissimi da mettere in pratica.

Person a che poggia la mano sul termosifone
Riscaldamento e bollette troppo alte, ecco come correre ai ripari: questi trucchetti sono un portento – buongiorno.it

Ecco di quali si tratta:

  • Evitare le dispersioni di calore: si consiglia di tenere le finestre chiuse durante le ore più fredde e non coprire i radiatori con tende, indumenti o mobili. Può essere d’aiuto anche abbassare persiane e tapparelle
  • Non alzare troppo la temperatura: bisognerebbe impostare il riscaldamento a circa 19 gradi. Numeri superiori potrebbero pesare eccessivamente sulla bolletta. In questo modo, invece, si può restare al caldo senza doversi preoccupare troppo
  • Spegnere il riscaldamento quando non si è a casa: non serve a nulla lasciarlo acceso, soprattutto se si ha intenzione di trascorrere fuori l’intera giornata. È vero che, al ritorno, le stanze saranno più calde, ma le bollette saliranno. Meglio chiudere tutte le finestre e verificare di avere un buon isolamento termico
  • Manutenzione degli impianti: eventuali danni potrebbe pesare sui costi. Una buona manutenzione consente di verificare che tutto sia in regola

Questi consigli, ovviamente, possono essere modellati sulla base delle proprie esigenze personali e di quelle della famiglia. In linea generale, però, rappresentano un valido aiuto.

Gestione cookie