Crocchette gustose e leggere senza carne, uova né glutine: sono perfette da mangiare il giorno prima di Pasqua (e non solo).
Manca pochissimo ai lauti banchetti pasquali. Se, quindi, il giorno prima vuoi tenerti leggero ed astenerti ancora per qualche ora dal mangiare carne ed altre ricche pietanze, queste crocchette gustose e leggere faranno al caso tuo.

Io voglio proportele come cena della Vigilia di Pasqua, ma tu potrai portarle in tavola ogni volta in cui non avrai molto tempo per cucinare o non vorrai esagerare con le calorie. Sono, infatti, un asso nella manica da giocarsi praticamente in qualsiasi occasione. Puoi mangiarle sia come piatto unico, che come secondo o antipasto. Andranno bene sempre!
Crocchette gustose e leggere senza carne, uova né glutine: la ricetta adatta a tutti
Queste crocchette gustose e leggere sono la soluzione perfetta per portare in tavola un pranzo o una cena veloce e allo stesso tempo sfiziosa. Inoltre, il fatto di essere del tutto prive di carne, uova e glutine, le rende perfette per chiunque. Scopriamo come sono fatte.

Ingredienti per
- 200 grammi di riso basmati;
- 500 grammi di acqua;
- 1/2 cipolla;
- 1 carota;
- 100 grammi di zucchine;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- pangrattato di riso o altro pangrattato senza glutine q.b.
Preparazione
- Perfette per qualsiasi situazione, queste crocchette di riso basmati e verdure sono una bontà irresistibile. Le cuoci in friggitrice ad aria ed hai pronta la cena in pochi minuti. Per prima cosa, cuoci il riso basmati facendolo bollire in una pentola d’acqua salata.
- Nel frattempo, pulisci le verdure, trita la cipolla e grattugia la carota e le zucchine.
- Mettile quindi a rosolare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e, quando sarà tutto pronto, trasferisci le verdure in una scodella.
- Aggiungi il riso basmati scolato e mescola bene in modo da ricavare un composto abbastanza omogeneo e compatto.
- Insaporisci con sale e pepe, mescola di nuovo e stacca dei pezzetti di impasto direttamente con le mani unte d’olio.
- Forma delle palline, ripassale nel pangrattato senza glutine e mettile nel cestello della friggitrice ad aria.
- Cuoci le tue crocchette a 180 gradi per 15-20 minuti e la cena è pronta!
Il consiglio extra: ovviamente la stessa ricetta puoi cuocerla al forno oppure puoi friggere le tue crocchette di riso e verdura nell’olio di semi di arachidi bollente. Per quanto riguarda il riso, io ho scelto di usare quello basmati, ma tu puoi utilizzare qualsiasi altra varietà. Infine, per l’impanatura puoi optare sia per il pangrattato di riso che per la farina di mais, oppure per un altro pangrattato senza glutine.