Bello partire le vacanze. Decisamente meno bello dover preparare le valigie. Ti svelo un metodo che ti farà risparmiare un mucchio di tempo e, soprattutto, farà stare tutto nel bagaglio.
Le vacanze sono sempre più vicine. Molti già si apprestano a partire. Sempre bella l’idea di partire e godersi un paio di settimane di assoluto relax e divertimento. Decisamente meno entusiasmante l’idea di dover preparare la valigia. Infatti quasi sempre finisce così: si perdono ore e, alla fine, dimentichiamo pure qualcosa.

Anche io – come la maggior parte delle persone credo – avevo questo problema e odiavo preparare la valigia. A volte rinunciavo persino a farmi un weekend fuori con le amiche pur di non doverla fare. Mi portava via tempo, ero sempre indecisa su cosa mettere e cosa lasciare a casa e, una volta arrivata sul posto mi rendevo conto di aver dimenticato un sacco di cose essenziali.
Fortunatamente nella vita non si smette mai d’imparare qualcosa di nuovo e di utile. Da quando ho scoperto questo metodo, è stata la svolta. Non solo ora preparo la valigia in un lampo ma, soprattutto, ho trovato il modo per portare ciò che davvero mi serve e farci stare tutto.
Valigia: il metodo giapponese che ti salva
Il Giappone ha molto da insegnarci in termini di organizzazione e non solo quando si parla di casa ma pure quando si tratta di preparare la valigia – o le valigie – per le vacanze. Con il metodo giapponese ci metterai poco tempo e farai stare nel tuo bagaglio tutto ciò di cui hai bisogno. Il metodo giapponese per preparare la valigia è stato ideato dalla scrittrice Marie Kondo e funziona davvero. Tutto quello che devi fare è seguire questi semplici passi:

- Niente disordine attorno. Il disordine intorno crea disordine nella mente: appoggia la valigia in uno spazio libero da oggetti e ordinato. Questo ti aiuterà a concentrarti senza distrazioni.
- Acquista degli organizer in modo da non ammucchiare tutto ma suddividere per categorie: reggiseni, costumi da bagno, slip, accessori, scarpe.
- Valuta bene quanti vestiti e scarpe ti servono. Se starai via una settimana, non ha senso portare 10 abiti: portane 3 carini che riutilizzerai. Stesso discorso per maglie, top, pantaloni: portane un paio e poi li abbini in modo diverso a seconda delle circostanze. Se fai vacanze al mare, intanto, la maggior parte del tempo lo trascorrerai in costume da bagno.
- I vestiti non vanno piegati in modo tradizionale: per occupare meno spazio devi arrotolare tutto a forma di cilindro. In questo modo riuscirai a fare stare più cose ma sempre in modo ordinato.
- Per quanto riguarda cosmetici e igiene personale punta su prodotti “tutto in uno”: shampoodoccia che lava viso, corpo e capelli, crema solare che vada bene sia per il viso che per il corpo e così via.
Sembrano suggerimenti banali ma, in realtà, ti semplificheranno parecchio la vita ogni volta che dovrai preparare un bagaglio non solo per le vacanze ma anche per viaggi di lavoro.