Se vuoi un lavoro ben pagato trasferisciti in una di queste 3 città: stipendi molto più alti del resto d’Italia

Economia

By Samanta Airoldi

Sei alla ricerca di un nuovo lavoro? Ti conviene puntare su una di queste tre città: hanno gli stipendi più ricchi d’Italia.

Quando si cerca un lavoro bisogna tenere in considerazione diversi fattori. In primis deve piacerci perché occuperà la maggior parte delle nostre giornate magari per i prossimi 40 anni. Dunque è impensabile fare ogni giorno per anni qualcosa che non ci piace. In secondo luogo, però, anche lo stipendio è importante.

ragazza che sorride con in mano delle banconote di euro
Se vuoi un lavoro ben pagato trasferisciti in una di queste 3 città: stipendi molto più alti del resto d’Italia/Buongiorno.it

In tempi come quelli che stiamo vivendo dove l’inflazione aumenta e tutto costa di più, accettare un lavoro da 1000 euro al mese significa non riuscire a vivere. Sicuramente se si è giovani e si è alle prime esperienze si può anche accettare per arricchire un po’ il curriculum ma se si è già alla soglia dei 30 anni allora il discorso cambia.

Quando parliamo di lavoro e, soprattutto, di stipendio l’Italia non è tutta uguale: ci sono differenze abissali tra una città e l’altra. E non sempre città in cui il costo della vita è più alto, hanno retribuzioni più alte. Se vuoi un impiego ben pagato ti conviene puntare su tre città: gli stipendi qui sono molto più alti rispetto al resto del Paese.

Stipendi: in queste 3 città sono altissimi

Quando si cerca un lavoro è fondamentale che ci piaccia e che ci permetta di realizzarci ma è fondamentale anche tenere conto dello stipendio. Se vuoi un impiego ben retribuito allora punta sulle tre città che ti indicherà di seguito: gli stipendi sono i più ricchi d’Italia.

banconote e nei riquadri i duomi di milano parma e modena
Stipendi: in queste 3 città sono altissimi/Buongiorno.it

Svolgere la medesima mansione e venir pagati 500 euro in meno solo perché si vive in una città piuttosto che in un’altra può sembrare ingiusto e generare un forte senso di frustrazione. Sicuramente gli stipendi devono tenere conto di quanto costi vivere in un posto o in un altro. Purtroppo non sempre le città con il costo della vita più alto vantano anche gli stipendi più alti. Ad esempio Roma, Firenze o Venezia non sono tra le tre città con retribuzioni più ricche eppure hanno un costo della vita molto elevato. Nella top tre delle città con stipendi più ricchi troviamo:

  • al terzo posto Modena dove il reddito annuo lordo medio è di 26.764 euro;
  • il secondo posto è occupato da Parma con un reddito annuo medio di 26.861 euro;
  • la medaglia d’oro va a Milano dove in media un dipendente guadagna 32.472 euro all’anno.

Dati che dovrebbero fare riflettere su più aspetti. In primo luogo è preoccupante che – secondo i dati Istat e Inps – Milano sia l’unica città italiana in cui lo stipendio annuo medio di un lavoratore dipendente superi i 30.000 euro. In seconda battuta è allarmante il gap salariale tra Nord e Sud che, in certi casi, arriva anche al 35%. Infatti la città in cui si guadagna di meno è proprio al Sud ed è Potenza per la precisione: qui in media un lavoratore arriva giusto a 18.095 euro all’anno. In pratica tra Potenza e Milano ci sono quasi 15mila euro di differenza.

Gestione cookie