Salatini sfiziosissimi fatti in casa: non pesi nulla e ti vengono una bomba. Non riuscirai a smettere di mangiarli!
Spesso capita di voler sgranocchiare qualcosa nel corso della giornata per spezzare un po’ la fame. Se però non vuoi mangiare snack confezionati acquistati al supermercato, ti consiglio assolutamente di provare questa ricetta sfiziosissima.

Non devi pesare nulla, misuri tutto con un bicchiere e nel giro di poco tempo avrai pronti da gustare dei salatini fatti in casa spettacolari. Quando inizi a mangiarli poi non riesci più a mettere perché sono troppo buoni! Se poi li accompagni con una birra, un calice di bollicine o una bibita fredda ci vai proprio a nozze! Vediamo subito come si preparano, così potrai farli ogni volta in cui vorrai.
Salatini sfiziosissimi: la ricetta per farli in casa che amerai
Da quando ho scoperto la ricetta di questi salatini super sfiziosi e saporiti, li faccio sempre e me li gusto come snack o all’ora dell’aperitivo. Il procedimento è molto semplice dal momento che non si devono nemmeno pesare gli ingredienti. Servirà solo un bicchiere da usare come unità di misura.

Ingredienti per una teglia di salatini
- 3 bicchieri e mezzo di farina
- 2 bicchieri di speck;
- 2 uova;
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate;
- 1/2 bicchiere di latte;
- 1/2 bicchiere di olio extravergine d’oliva;
- 1/2 bicchiere di parmigiano grattugiato;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- origano q.b.
Preparazione
- Con questa ricetta per fare i salatini, di sicuro non vorrai più comprarli al supermercato. Provali, sono troppo buoni! Per cominciare, versa in una scodella le uova, il latte, l’olio extravergine d’oliva, il sale, il pepe e l’origano.
- Mescola tutto con l’aiuto di una forchetta ed aggiungi anche il parmigiano grattugiato, la farina e il lievito.
- Impasta a mano fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo ed incorpora lo speck tagliato a pezzetti piccolissimi.
- A questo punto, non ti resterà che stendere l’impasto con il mattarello cercando di ottenere uno spessore di circa un centimetro e poi tagliare i tuoi salatini come più preferisci.
- Mettili infine su una teglia coperta con un foglio di carta da forno ed inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.
Il consiglio extra: per ricavare i tuoi salatini puoi usare degli stampini oppure puoi tagliare l’impasto a striscioline e ricavare dei cubetti. Ancora, puoi staccare dei pezzetti di impasto con le mani e formare delle palline piccolissime.
Come sempre, puoi personalizzare la ricetta cambiando alcuni ingredienti o aggiungendone altri. Ad esempio, usa la pancetta al posto dello speck e il pecorino al posto del parmigiano.