Ricetta del giorno: ragù di verdure a prova di tintarella, il primo piatto gustoso che stimola l’abbronzatura

Cucina

By Veronica Elia

Oggi facciamo una ricetta a prova di tintarella, un bel ragù di verdure che stimola l’abbronzatura: devi provarlo!

Come sappiamo, ci sono alcuni ingredienti che preparano la pelle all’esposizione al sole, favorendo l’abbronzatura. Le verdure, in primis, sono un prodotto ricco di vitamine e sali minerali utili a questo scopo. Ecco perché quest’oggi voglio proporti la ricetta di un bel ragù di verdure. Leggero e saporito, diventerà il tuo condimento per la pasta preferito dell’estate.

tavola apparecchiata e pasta con verdure
Ricetta del giorno: ragù di verdure a prova di tintarella, il primo piatto gustoso che stimola l’abbronzatura (Buongiorno.it)

Così ci guadagni anche una tintarella perfetta! E poi possono mangiarlo tutti, anche coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana. In questo caso, non bisognerà aggiungere il formaggio grattugiato per guarnire. Ma ora bando alle ciance e scopriamo nel dettaglio il procedimento da seguire.

Pasta con ragù di verdure: ricetta buona e genuina, a prova di abbronzatura

La pasta con il ragù di verdure è uno dei miei piatti estivi preferiti. Innanzitutto, perché la verdura è ottima da mangiare per contrastare il caldo e poi perché stimola l’abbronzatura. Senza contare, poi, che si può gustare sia calda che fredda. Provala, è sempre buonissima!

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • ½ scalogno;
  • 4 zucchine;
  • 2 melanzane;
  • 20 pomodorini;
  • 10 olive nere denocciolate;
  • 1 peperone;
  • 10 olive verdi denocciolate;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • 4 cucchiaini di vino bianco;
  • 4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • peperoncino q.b.

Preparazione

pasta con ragù di verdure
Pasta con ragù di verdure: ricetta buona e genuina, a prova di abbronzatura (Buongiorno.it)
  1. Il ragù di verdure è un ottimo condimento per la pasta. Inoltre, è ricco di sostanze nutritive e favorisce l’abbronzatura. Per prima cosa, lava e taglia i pomodorini a spicchi e poi privali della loro acqua di vegetazione.
  2. Dopodiché, pulisci e taglia a tocchetti le melanzane e fai lo stesso anche con le zucchine.
  3. Pulisci, poi, i peperoni andando ad eliminare il picciolo e i semini e i filamenti interni e poi ricucili a cubetti. L’importante è che i pezzetti di verdura siano tutti più o meno della stessa dimensione.
  4. A questo punto, metti a scaldare sul fuoco un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva, lo scalogno tritato ed uno spicchio d’aglio.
  5. Dopo qualche istante, sfuma tutto con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, aggiungi le verdure. Procedi prima con i peperoni e poi con i pomodorini, le melanzane e le zucchine.
  6. Unisci, quindi, le olive denocciolate sia verdi che nere.
  7. Insaporisci con sale, peperoncino e basilico e continua a cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
  8. Nel frattempo, lessa la pasta in abbondante acqua salata e, non appena sarà pronta, scolala e trasferiscila nella padella con il ragù di verdure.
  9. Completa l’opera con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo, mescola bene e poi lascia intiepidire il tutto prima di servire.
Gestione cookie