Veloci e sfiziose, queste foglie di insalata farcite sono l’idea perfetta per un antipasto estivo con i fiocchi, meglio delle solite bruschette!
Se non hai voglia di preparare come antipasto le solite bruschette, ti consiglio di portare in tavola queste foglie di insalata farcite e cremose. Si fanno in pochissimi minuti, ma sono sfiziosissime. E poi sono super fresche, quindi non appesantiscono e ristorano le membra dalle alte temperature. Il bello è che, oltre ad essere facili da fare, si possono personalizzare come più si preferisce.

Andranno bene formaggi, tonno, verdurine e perfino il cous cous. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Basta fare spazio alla fantasia ed il risultato finale è garantito al cento per cento.
Come antipasto preparo l’indivia farcita: ricetta semplicissima, pronta in 2 minuti
Le bruschette sono senza dubbi l’antipasto italiano per eccellenza. Se però stai cercando un’idea ancora più semplice, veloce e rinfrescante, l’indivia farcita è quello che fa per te. Con qualche foglia di insalata, infatti, puoi preparare uno stuzzichino niente male che conquista tutti e che puoi personalizzare come vuoi. Intanto, lasciati ispirare dalla mia ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- 8 foglie di insalata indivia belga;
 - 250 grammi di robiola;
 - 3 scatolette di tonno sgocciolato;
 - 1/1 peperone rosso;
 - origano; q.b.;
 - sale q.b.;
 - pepe q.b.;
 - olio extravergine d’oliva q.b.
 
Preparazione

- L’indivia farcita è un’ottima idea per portare in tavola un antipastino fresco e veloce, perfetto anche per chi non vuole esagerare con le calorie. La ricetta è personalizzabile, ma noi oggi la andremo a fare con un ripieno a base di tonno e formaggio. Per cominciare, lava l’insalata sotto l’acqua corrente ed asciugala ben bene.
 - Dopodiché, taglia il torsolo e sfogliala delicatamente in modo da ricavare 8 foglie.
 - Tienile da parte e, nel frattempo, lava e pulisci il peperone eliminando il picciolo ed i semini ed i filamenti interni.
 - Taglialo, quindi, a cubetti e mettilo in una scodella.
 - Aggiungi il tonno sgocciolato e la robiola e continua a mescolare fino ad ottenere un composto cremoso.
 - Insaporisci con sale, pepe ed origano e dai un’altra mescolata.
 - A questo punto, usa il composto ottenuto per farcire le foglie di indivia con l’aiuto di un cucchiaio.
 - Completa l’opera con ancora una spolverata di origano ed un filo d’olio extravergine d’oliva e porta in tavola.
 
Il consiglio extra: se vuoi, prima di servire l’antipasto, puoi ripassarlo qualche minuto in forno per realizzare una sfiziosa crosticina. Per quanto riguarda il ripieno, al posto della robiola puoi usare il caprino, la ricotta o qualsiasi altro formaggio spalmabile. Oltre al peperone e al tonno, puoi aggiungere dei pomodorini sott’olio, dello speck o del salmone a pezzetti.