Ricetta del giorno: involtini di melanzane con un ripieno stellare, non immagini quanto sono buoni finché non li assaggi

Cucina

By Veronica Elia

Questi involtini di melanzane sono davvero strepitosi: non sai quanto sono buoni finché non li assaggi. Salva la ricetta!

D’estate le melanzane non possono mancare sulle nostre tavole. Gustose e genuine, si possono utilizzare per fare tantissime ricette diverse: dalla classica parmigiana alla pasta alla Norma, fino ad arrivare a questi sfiziosissimi involtini. Il ripieno è così buono che non riuscirai a smettere di mangiarli. Quando scoprirai che cosa c’è dentro te ne innamorerai!

tavola apparecchiata e involtini di melanzane
Ricetta del giorno: involtini di melanzane con un ripieno stellare, non immagini quanto sono buoni finché non li assaggi (Buongiorno.it)

Senza contare, poi, che le melanzane sono un ingrediente super nutriente che vanta tantissimi benefici per la salute dell’organismo. Per esempio, aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo ed il peso, favoriscono la digestione, svolgono una funzione diuretica e sono un’importante fonte di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Motivo in più per provare questa ricetta!

Involtini di melanzane con ripieno di polpette di pane: mai provato nulla di simile

Oggi proviamo a fare degli involtini a dir poco irresistibili, con un ripieno davvero particolare: lo stesso con sui di solito si fanno le polpette di pane. Sì, hai capito bene. Si tratta di una ricetta super sfiziosa, che saprà conquistare sia i grandi che i piccini. Une vera goduria per il palato!

Ingredienti per 6 persone

  • 2 melanzane tonde;
  • 250 grammi di pane raffermo;
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di mozzarella per la pizza;
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • timo q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

involtini di melanzane in un piatto
Involtini di melanzane con ripieno di polpette di pane: mai provato nulla di simile (Buongiorno.it)
  1. Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, fare gli involtini di melanzane ripieni di polpette di pane sarà una passeggiata. Innanzitutto, lava le melanzane ed affettale piuttosto sottilmente nel senso della lunghezza.
  2. Dopodiché, metti a scaldare una piastra sul fuoco e, quando sarà diventata bella calda, mettici sopra le melanzane e grigliale un poco.
  3. Nel frattempo, metti in ammollo il pane nell’acqua per qualche minuto e poi strizzalo bene e trasferiscilo in una scodella ampia con dentro anche il parmigiano grattugiato, la mozzarella per la pizza tagliata a cubetti, il prezzemolo e l’aglio tritati, un pizzico di sale, una grattata di pepe e un po’ di timo.
  4. Mescola bene fino ad ottenere un composto lavorabile e tienilo da parte.
  5. Quando tutte le melanzane saranno grigliate, stendile su un piano da lavoro e farciscile con il composto delle polpette appena realizzato.
  6. Arrotolale su loro stesse e chiudile con uno stuzzicadenti.
  7. A questo punto, puoi cuocere gli involtini in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, in forno a 180 gradi per 20 minuti circa oppure sempre in padella, ma con il sugo di pomodoro per una trentina di minuti.

Non ti resterà, quindi, che servire i tuoi involtini belli caldi e gustarli insieme a tutta la famiglia.

Gestione cookie