Con le fragole piacerà anche ai bambini: questo è il tiramisù che vorrai preparare domani mattina!

Maggio è il mese delle fragole, perché non approfittarne e preparare una delle varianti del tiramisù più amate di sempre? Il tiramisù con le fragole piace proprio a tutti, l’alternativa perfetta da far mangiare anche ai bambini in quanto è senza caffè.
Questa versione del tiramisù, inoltre, è a prova di principiante: è senza uova, quindi non dovrai preoccuparti di sterilizzare l’ingrediente con i trucchi del mestieri. Otterrai comunque una crema saporita, densa e sfiziosissima. Provare per credere!
Una volta provata questa versione del tiramisù, vorrai prepararla ogni volta che vedrai delle fragole dal tuo fruttivendolo di fiducia…
Come preparare il tiramisù alle fragole
Ti consigliamo di preparare il tiramisù qualche ora prima e lasciarlo rassodare in frigorifero. Puoi anche prepararlo domani mattina appena sveglia e consumarlo come dessert dopo la pizza del sabato sera!

Ingredienti
- 300 gr di savoiardi
- 250 gr di mascarpone
- 200 gr di panna da montare
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 500 gr di fragole
- 100 ml di latte
- 1/2 limone
Procedimento
- Per poter preparare il tiramisù dovrai, innanzitutto, preparare la crema. Quindi, in una ciotola monta la panna fredda di frigorifero e metti da parte.
- In una terrina unisci il mascarpone allo zucchero a velo, mescola per bene, poi incorpora la panna delicatamente. Per amalgamare il tutto effettua dei movimenti delicati con una spatola in silicone. Fai attenzione a questo passaggio altrimenti rischi di smontare la panna!
- Prendi le fragole, lavale sotto acqua corrente e asciugale con delicatezza. Puliscile e tagliale a tocchetti, poi mettile in un piatto con il succo di mezzo limone. Lasciale insaporire per qualche istante.
- Quindi, prendi una pirofila di vetro, crea un primo strato di savoiardi inzuppati nel latte.
- Farcisci con la crema al mascarpone, le fragole e copri con altri savoiardi. Procedi in questo modo fino a quando non avrai terminato gli ingredienti.
- Decora la superficie del tuo tiramisù con le fragole tagliate a fette. Metti in frigorifero e lascia insaporire per almeno 2 ore.
- Il tuo tiramisù alle fragole è pronto per essere gustato!
Puoi arricchire il tiramisù con del cacao amaro in superficie e prepararlo anche in bicchierini mono porzione!
Appuntamento a domani, sempre su Buongiorno.it, con altre sfiziosissime ricette tutte da provare!