Hai un avocado e non sai come usarlo? Rendilo protagonista della tua salsa guacamole: conquisterai tutta la famiglia!

Se hai acquistato un avocado e ora non sai cosa farci, noi possiamo aiutarti: la ricetta del guacamole potrebbe diventare una delle tue preferite durante la bella stagione! Si tratta di una salsa di cui, probabilmente, hai già sentito parlare, è originaria della cucina messicana, ma è diffusissima anche nel nostro Paese.
La ricetta della salsa guacamole conquista grandi e piccini: puoi usarla sia come contorno per i tuoi secondi piatti, come condimento di bruschette o crostini oppure, come vuole la tradizione, come ripieno di tacos, fajitas e burritos. Il guacamole, una volta assaggiato, diventerà senza dubbio la ricetta che vorrai preparare (quasi) ogni sera.
Come preparare la salsa guacamole
La preparazione della salsa è molto semplice, l’importante è avere un avocado maturo e di qualità, così da ottenere un guacamole saporito. Ecco, quindi, la ricetta della salsa messicana più famosa al mondo!

Ingredienti
- 2 avocado
- 1/2 lime
- 1/2 cipolla
- 1 mazzo piccolo di coriandolo
- 1 peperoncino verde
- sale
- pepe
Procedimento
- Per poter preparare la salsa guacamole dovra, innanzitutto, pulire l’avocado. In che modo? Dividilo a metà, rimuovi il nocciolo, poi ricava la sua polpa con l’aiuto di un cucchiaio.
- Schiaccia la polpa dell’avocado che hai ottenuto con una forchetta, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
- Prendi mezzo lime, spremilo così da ottenere il suo succo. Filtralo e aggiungilo alla crema di avocado.
- Taglia il peperoncino che avrai sminuzzato in precedenza, uniscilo al resto degli ingredienti.
- Effettua lo stesso procedimento con la cipolla.
- Trita anche il coriandolo, quindi amalgama bene il tutto.
- Aggiusta di sale e, se hai piacere, aggiungi anche un pizzico di pepe.
- Dai un’ultima mescolata, poi porta in tavola la tua salsa guacamole!
La ricetta, come avrai potuto notare, è davvero semplicissima.
Il peperoncino verde di cui parliamo si chiama “jalapeno“, ovvero una verità di peperoncino proveniente proprio dal Messico. Nel caso in cui non dovessi trovarlo, puoi sempre ometterlo o sostituirlo con un altro peperoncino piccolo dolce.
Se non apprezzi in particolar modo il coriandolo fresco, sostituiscilo con del prezzemolo. Il risultato sarà comunque strepitoso!
Noi ci vediamo domani, sempre qui su Buongiorno.it, con tante altre nuove ricette tutte da scoprire e da provare!