Il contorno che vorrai preparare per tutta l’estate: è la peperonata e questi sono gli ingredienti principali da utilizzare!

La peperonata è il contorno più famoso della calda stagione. La prepari in poco tempo e con pochi ingredienti, piace a tutti e rende i secondi piatti ancora più deliziosi. Come ottenere, però, una peperonata coi fiocchi?
Noi di Buongiorno.it ti spieghiamo passo dopo passo come preparare il contorno a base di peperoni per i tuoi pranzi e le tue cene estive. Con questa ricetta sorprenderai tutti e i complimenti non tarderanno ad arrivare!
Come preparare la peperonata per sorprendere gli amici
Per chi non ne fosse a conoscenza, la peperonata è un piatto conosciutissimo in tutto il territorio italiano, ma le sue origini dovrebbero essere siciliane, o comunque del sud Italia.

Se vuoi sorprendere la famiglia con un contorno strepitoso, questa è la ricetta perfetta per te. La peperonata la prepari in poco tempo, ecco come!
Ingredienti
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- 350 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai colmi di olio extra vergine di oliva
- sale
- peperoncino
Procedimento
- La prima cosa da fare è lavare i peperoni sotto acqua corrente e asciugarli con uno strofinaccio.
- Quindi dividili a metà e privali dei filamenti interni e dei semini.
- A questo punto dovrai tagliare i peperoni a tocchetti.
- Taglia a listarelle la cipolla, poi mettila in una padella con fondo antiaderente abbastanza ampio insieme alo spicchio d’aglio e i cucchiai colmi di olio extra vergine di oliva. Lascia rosolare per qualche minuto.
- Aggiungi i peperoni tagliati, condisci con il sale e il pepe e mescola.
- Lascia cuocere per altri 5 – 10 minuti, poi abbassa la fiamma e aggiungi la passata di pomodoro.
- Copri e lascia cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo richiesto, dovrai rimuovere il coperchio, alzare di poco la fiamma e lasciar asciugare il condimento.
- Quindi porta in tavola la tua peperonata sia calda che fredda, sarà deliziosa in entrambi i modi!
Se non hai la passata di pomodoro, puoi usare anche i pomodori pelati oppure i pomodorini freschi, visto che sono di stagione. Per ottenere una peperonata più saporita, ti consigliamo di rimediare tutti e tre i tipi di peperoni, altrimenti utilizza solo i peperoni rossi. Chi ama il piccante, può aggiungere tra gli ingredienti anche del peperoncino fresco sminuzzato.
Ci vediamo domani, sempre su Buongiorno.it, per una nuova ricetta tutta da provare!