Confettura di fragole, come preparare la conserva più amata da grandi e bambini

Cucina

By Chiara Ricchiuti

La confettura di fragole la prepari in poche mosse. Ti spieghiamo come fare e gli ingredienti da rimediare per la preparazione!

barattolo con confettura fragole
Confettura di fragole, come preparare la conserva più amata da grandi e bambini – Buongiorno.it

Le fragole sono protagoniste indiscusse della bella stagione, perché non usarle per la preparazione di una deliziosa confettura? Preparare la confettura di fragole in casa è un gioco da ragazzi: se segui passo dopo passo la nostra ricetta, potrai ottenere un composto da conservare per tutta la calda stagione in dispensa.

Come preparare la confettura di fragole: ricetta facile per una marmellata perfetta

Devi assolutamente approfittare della stagione delle fragole per preparare una delle conserve più buone in assoluto. La sua preparazione è semplicissima, ecco come ottenerla.

fetta biscottata con confettura fragole
Come preparare la confettura di fragole: ricetta facile per una marmellata perfetta – Buongiorno.it

Puoi anche sbizzarrirti con la scelta degli ingredienti e utilizzare altra frutta per creare una conserva più originale. Per la preparazione della ricetta dovrai selezionare le fragole ben mature.

Ingredienti

  • 500 gr di fragole
  • 120 gr di zucchero
  • 1 limone

Procedimento

  1. Lava le fragole sotto l’acqua corrente, poi asciugale con delicatezza con l’aiuto di uno strofinaccio.
  2. Privale del picciolo e posizionale all’interno di una pentola di acciaio.
  3. Prendi un limone, spremilo così da ottenere il suo succo. Filtralo e uniscilo alle fragole.
  4. Quindi, aggiungi l’ultimo ingrediente, ovvero lo zucchero, e mescola fino a ottenere un composto ben amalgamato. Copri e lascia macerare per circa 7 ore. Ricorda di non superare le 12 ore, altrimenti rischi di dover buttare via tutto.
  5. Porta la pentola sul fuoco, quando raggiunge il bollore dovrai lasciar cuocere la confettura per circa 30 – 40 minuti.
  6. Mescola di tanto in tanto, altrimenti il composto rischia di bruciare e di attaccarsi sul fondo della pentola.
  7. Versa la confettura nei vasetti che avrai sterilizzato in precedenza, quindi lascia circa 1 cm di spazio dal bordo e avvita per bene. Non stringere.
  8. Metti da parte a raffreddare i barattoli, per verificare che siano sottovuoto dovrai premere al centro del tappo.
  9. La confettura di fragole è pronta per essere conservata e/o gustata!

Ti consigliamo di suddividere la confettura di fragole in più vasetti piccoli così da poterli conservare in dispensa per almeno 3 mesi. Una volta che hai aperto il barattolo, dovrai conservarlo in frigorifero, quindi non più a temperatura ambiente, e consumarlo nel giro di qualche giorno.

Appuntamento a domani su Buongiorno.it per scoprire insieme altre ricette da provare prima dell’arrivo della calda stagione!

Gestione cookie