Con questa ricetta non commetterai più errori: il pan di Spagna sarà alto, soffice e decisamente perfetto!

Se vuoi preparare una semplice torta di compleanno con pan di Spagna e crema pasticcera, dovrai conoscere con cura tutte le regole di cucina per realizzare un ottima base soffice da poter farcire. Il pan di Spagna, infatti, non è così semplice da preparare: nonostante siano pochi ingredienti di questa ricetta, è fondamentale non trascurare i consigli degli chef.
I problemi più comuni possono riguarda una cottura errata, un impasto troppo montato o montato troppo poco, uova troppo fredde, forno eccessivamente caldo e così via.
Segui la nostra ricetta per preparare una base impeccabile!
Come preparare un pan di Spagna perfetto
Per poter preparare il pan di Spagna dovrai prestare attenzione ad alcuni dettagli. Se hai le uova in frigorifero, tirale fuori almeno 2 – 3 ore prima.

Per la preparazione del pan di Spagna e di qualsiasi altro dolce in cui è prevista una cottura, è fondamentale utilizzare le uova a temperatura ambiente, mai fredde!
Dovrai rimediare una planetaria o comunque delle fruste elettriche, montare il pan di Spagna con la frusta manuale risulta un po’ complicato. Ecco, quindi, la ricetta da seguire passo dopo passo!
Ingredienti
- 6 uova
- 180 gr di farina
- 180 gr di zucchero
- 1 pizzico di sale
- aroma a piacere
Procedimento
- Il procedimento è semplicissimo. In un recipiente unisci le uova e il pizzico di sale, quindi avvia le fruste elettriche e monta il composto per almeno 10 minuti. Dovrà raddoppiare di volume e risultare chiaro e spumoso.
- Aggiungi lo zucchero e monta per altri 5 minuti.
- Setaccia la farina, quindi aggiungila un po’ alla volta al composto montato con movimenti delicati dal basso verso l’alto. In questo passaggio non dovrai usare le fruste elettriche, bensì una spatola!
- Fodera uno stampo tondo e distribuisci uniformemente l’impasto ottenuto.
- Il forno dovrà essere già caldo, quindi inforna a 170 gradi per circa 40 – 45 minuti. Non aprire mai il forno durante la cottura, altrimenti il pan di Spagna rischia di sgonfiarsi!
- Effettua la prova stecchino per verificare la cottura, quindi sforna, capovolgi lo stampo e lascia raffreddare il pan di Spagna sopra una griglia.
- Ti consigliamo di prepararlo il giorno prima così da dividerlo in strati quando sarà completamente freddo.
Appuntamento a domani su Buongiorno.it per scoprire insieme altre ricette da conoscere!