Il dolce americano soffice e goloso lo prepari con le banane mature

Cucina

By Chiara Ricchiuti

Per la colazione di domani sorprendi la tua famiglia con un delizioso dolce americano: il banana bread piacerà a tutti!

banana bread su tagliere con noci e banane
Il dolce americano soffice e goloso lo prepari con le banane mature – Buongiorno.it

Sicuramente hai in cucina delle banane che stanno diventando nere. Invece di buttarle via, utilizzale per la preparazione di questo famosissimo dolce americano. Il banana bread si prepara con pochissimi ingredienti, l’importante è avere lo zucchero di canna e le noci da mettere nell’impasto. Puoi anche sostituirle con altra frutta secca, come le mandorle o le nocciole. Insomma, il risultato sarà comunque strepitoso!

Come preparare il banana bread per tutta la famiglia 

Per la preparazione di questa è ricetta è fondamentale usare le uova a temperatura ambiente. Se le conservi in frigorifero, tirale fuori almeno 2 – 3 ore prima.

stampo con banana bread e banane intere
Come preparare il banana bread per tutta la famiglia – Buongiorno.it

La consistenza del banana bread deve rimanere morbida e umida, motivo per cui è importante non esagerare con i tempi di cottura. Se il dolce viene lasciato nel forno per troppo tempo, potresti rischiare di ottenere un banana bread asciutto e secco. Segui i nostri consigli e otterrai un dolce americano soffice e goloso con i fiocchi!

Ingredienti

  • 3 uova
  • 100 gr di olio di semi
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 2 banane mature
  • 250 gr di farina 0
  • 10 noci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è schiacciare le banane all’interno di una ciotola. Quindi unisci le uova e inizia a impastare con l’aiuto di una spatola.
  2. Aggiungi l’olio di semi, amalgama nuovamente, poi unisci il pizzico di sale.
  3. A questo punto dovrai aggiungere il resto degli ingredienti: incorpora in più riprese la farina che avrai setacciato in precedenza, la bustina di vanillina e, infine, il lievito istantaneo per dolci.
  4. Aggiungi le noci che avrai sgretolato con le mani e la cannella in polvere.
  5. Se vuoi arricchire il tuo banana bread, aggiungi anche delle gocce di cioccolato!
  6. Dovrai ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  7. Quindi, versa l’impasto su uno stampo per plumcake che avrai imburrato e infarinato in precedenza, poi inforna a 180 gradi per circa 25 minuti.
  8. Sforna e lascia raffreddare, poi rimuovi dallo stampo e gusta il tuo banana bread!

Appuntamento a domani su Buongiorno.it per scoprire insieme altre ricette tutte da provare!

Gestione cookie