Non hai la minima idea di come stupire la tua famiglia per il pranzo di domani? Prova la ricetta della caponata, farai un figurone!

Un piatto tipico della cucina siciliana, la caponata è una ricetta molto nota in tutta Italia, servita perlopiù come contorno. Per poter preparare una caponata come quella del ristorante, sarà fondamentale mettere in pratica alcune regole.
Gli ingredienti principali della caponata sono: melanzane, sedano, cipolla, olive, capperi e salsa di pomodoro. L’ortaggio, per questa preparazione, va fritto in abbondante olio caldo. Ti spieghiamo come ottenere una caponata coi fiocchi!
Come preparare la caponata in poco tempo
Una delle ricette più semplici da preparare. Se cerchi qualcosa di leggero ma sfizioso, opta per la cottura delle melanzane in friggitrice ad aria o direttamente nel forno.

Ti basterà lasciarle in cottura a 200 gradi per circa 15 minuti. Se le friggi, la ricetta ti ricorderà molto la versione originale che hai assaggiato nei ristoranti siciliani.
Ti spieghiamo, quindi, step by step come ottenere una caponata impeccabile con ingredienti che molto probabilmente hai già in cucina!
Ingredienti
- 3 melanzane
- 1 sedano
- 1 cipolla
- 100 gr di capperi
- 100 gr di olive
- 1 cucchiaio colmo di zucchero
- 400 ml di salsa di pomodoro
- 40 ml di aceto di vino bianco
- olio extra vergine di oliva
- sale
- basilico
Procedimento
- La prima cosa da fare è lavare la melanzana sotto acqua corrente e tagliarla a tocchetti. Quindi mettila sotto sale per circa 30 minuti.
- Friggi le melanzane in abbondante olio di semi caldo, ci impiegherai qualche minuto.
- Una volta ottenute le melanzane dorate, dovrai metterle in un piatto con della carta assorbente. Nel frattempo dedicati ad altro.
- Quindi, prendi la cipolla, tritala finemente ed effettua lo stesso procedimento con il sedano.
- Lascia soffriggere i due ingredienti con dell’olio extra vergine di oliva in una padella, poi aggiungi la salsa di pomodoro.
- Dopo circa 10 – 15 minuti potrai aggiungere le melanzane che avrai fritto in precedenza, i capperi dissalati e un pizzico di sale.
- Amalgama per bene gli ingredienti.
- Unisci le olive denocciolate, lo zucchero e l’aceto di vino bianco.
- Copri e lascia cuocere per latri 10 – 15 minuti. La tua caponata di melanzane è pronta per essere gustata!
- A
A domani, sempre su buongiorno.it, per tante altre sfiziose ricette tutte da provare!