Preparare una carbonara veg non è impossibile: questi sono gli ingredienti da utilizzare

Cucina

By Chiara Ricchiuti

Preparare la carbonara in versione vegetale è possibile? Ecco la ricetta facile e veloce che vorrai provare anche tu!

piatto di carbonara
Preparare una carbonara veg non è impossibile: questi sono gli ingredienti da utilizzare – Buongiorno.it

Alcuni romani potrebbero storcere il naso, perché gli ingredienti principali della carbonara sono tutti di origine animale. Preparare la carbonara veg, però, è un’ottima soluzione per chi non mangia carne e desidera qualcosa di sfizioso per pranzo.

Per il tuo pranzo di domani, quindi, potresti provare a preparare la carbonara veg anche se segui un’alimentazione onnivora. Gli ingredienti sono tutti facilmente reperibili, nonostante siano di origine vegetale otterrai un piatto molto simile a quello della carbonara. Il sapore, ovviamente, non potrà essere lo stesso, ma sarà comunque molto apprezzato!

Come preparare la carbonara veg, il primo piatto romano con ingredienti vegetali

Come sostituire gli ingredienti di origine animale con quelli vegetali? Dovrai rimediare del seitan affumicato, puoi anche usare tranquillamente il tofu, e utilizzare la panna di soia per ottenere la famosa crema dei tuorli della classica carbonara.

forchetta carbonara
Preparare una carbonara veg non è impossibile: questi sono gli ingredienti da utilizzare – Buongiorno.it

Nonostante gli ingredienti siano diversi, preparare la carbonara veg è molto semplice e veloce. Scopri, quindi, come poterla preparare per un pranzo sfizioso e cremoso!

Ingredienti

  • 380 gr di pasta
  • 80 gr di seitan affumicato
  • 200 ml di panna di soia
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è riempire una pentola d’acqua e portarla sul fuoco. Non appena raggiunge il bollore, cuoci la pasta e scolala al dente.
  2. Nel frattempo, in una tegame dovrai mettere il seitan affumicato a rosolare con i cucchiai di olio extra vergine di oliva.
  3. Dopodiché dovrai aggiungere la panna di soia e unire la curcuma in polvere.
  4. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura se ce ne è bisogno. Quindi mescola con cura.
  5. Scola la pasta e uniscila al condimento, amalgama per bene per qualche istante fino a ottenere una crema poco liscia e molto più densa.
  6. Aggiungi il pepe a piacere.
  7. La tua carbonara veg è pronta per essere gustata!

Scegli il gusto che preferisci tra il tofu e il seitan, entrambi hanno una consistenza croccante fuori e morbida dentro. Per quanto riguarda la panna di soia è importante aggiungere la curcuma, sia per dare sapore al piatto, sia per ottenere una crema gialla proprio come quella della carbonara.

Insomma, la ricetta vegetale potrebbe essere di tuo gradimento, provala e non te ne pentirai!

Domani, sempre su Buongiorno.it, troverai altre ricette sfiziosissime da provare in occasioni diverse.

Gestione cookie