L’Eurovision Song Contest è l’evento del momento, ma non tutti sanno come votare. Ecco come fare per sostenere il proprio artista preferito.
L’Eurovision Song Contest 2025 sta procedendo a gonfie vele. Il 13 maggio, durante le prime semifinali, sono stati eliminati ben 5 artisti. Questa sera, ci sarà un nuovo appuntamento con le seconde e ultime semifinali. Oltre al Regno Unito, alla Francia e alla Germania, si esibieranno altri 16 artisti.

Tutti si impegneranno al massimo per cercare di passare la selezione, ma solo i primi dieci potranno continuare a concorrere per la vittoria. Si tratta di una fase molto delicata, dove tutto ancora può cambiare. Una domanda spesso associata all’evento riguarda le modalità di voto. Tante persone hanno ancora dei dubbi sulla procedura corretta. Ecco come fare.
Eurovision Song Contest, le modalità di voto: ecco come fare
Lucio Corsi, durante le prime semifinali dell’Eurovision Song Contest, ha fatto una bellissima figura. ‘Volevo essere un duro’ ha colpito nel segno, suscitando tante emozioni diverse. Questa sera 15 maggio, finalmente, si svolgeranno le seconde semifinali della competizione. Chi riuscirà a posizionarsi nei primi dieci posti si unirà agli artisti che hanno già superato la precedente manche, alla Svizzera e ai Big Five. Si tratta di un evento musicale dall’enorme risonanza. Non tutti, infatti, hanno la possibilità di far conoscere la loro musica a livello internazionale.
Molte persone, nonostante abbiano già la loro preferenza, non sanno come votare. In realtà, il meccanismo è piuttosto semplice. Non esiste un unico modo per farlo. Ciò permette di andare incontro agli spettatori, fornendo alternative congeniali a tutti. Si potrà optare per il voto online a pagamento, per il televoto attraverso le chiamate telefoniche, gli SMS o l’applicazione ufficiale dell’Eurovision Song Contest.

Rispetto alla serata del 13 maggio, però, c’è una differenza importante. L’Italia, infatti, non potrà votare. Ciò è dato dalla mancata esibizione di Lucio Corsi che è già salito sul palco durante la prima manche. Per questo motivo, prima di riprendere lo smartphone in mano, sarà necessario attendere la finale. Anche in quel caso, però, gli italiani non potranno votare per il loro artista. Si tratta di una regola stabilita dalla gara per cercare di rendere le cose più eque possibili. La stessa cosa, ovviamente, vale anche per gli altri Paesi che si trovano nella nostra stessa situazione.
L’Italia, al momento, non è tra le favorite. Tutti stanno puntando su Austria, Svezia, Francia, Paesi Bassi e Israele. Ciò, tuttavia, non significa che non ci possano essere delle belle sorprese. Lucio Corsi ha tutte le carte in regola per distinguersi e per emergere. L’ha già dimostrato durante il Festival di Sanremo 2025 e, sicuramente, continuerà a rappresentare il Paese con orgoglio e talento.