Gli asciugamani che continuano a puzzare anche appena usciti dalla lavatrice non sono un mistero: ecco gli errori più comuni e i rimedi pratici.
Capita spesso che quando lavi gli asciugamani con detersivo e ammorbidente, li stendi con cura, eppure, appena asciutti, emanano quello sgradevole odore di umido. Una vera frustrazione, soprattutto perché, essendo un contatto diretto con la pelle, ci si aspetta che siano sempre freschi e puliti.

La buona notizia è che non si tratta di un problema senza soluzione. Anzi, dietro l’odore fastidioso ci sono cause molto precise e piccoli errori quotidiani che, una volta corretti, ridaranno nuova vita ai tuoi tessuti.
Perché gli asciugamani puzzano dopo il lavaggio e come rimediare
Gli odori sgradevoli non dipendono dal caso, ma da una serie di fattori che si combinano tra loro e conoscerli è il primo passo per eliminarli. Se l’asciugamano non viene fatto asciugare bene, la puzza di umidità è assicurata, altro errore è metterci troppo detersivo e ammorbidente. Può sembrare che più prodotto equivale a più pulizia, ma non è così.
I residui chimici restano intrappolati tra le fibre e creano una patina che trattiene sporco e cattivi odori. Anche come si lava implica nel risultato, infatti i cicli a bassa temperatura risparmiano energia, ma non sempre riescono ad eliminare del tutto i batteri. Altro problema è il lasciarli nel cestello della lavatrice: la puzza è assicurata.

Come rimediare e avere asciugamani sempre profumati? Prima di tutto riduci la quantità di detersivo e dimentica l’ammorbidente, renderà gli asciugamani più assorbenti e meno soggetti a trattenere gli odori. Aggiungi una tazza di aceto bianco al lavaggio, neutralizza i cattivi odori e scioglie i residui di detersivo senza rovinare i tessuti.
Inserisci un cucchiaio di bicarbonato direttamente nel cestello aiuta a igienizzare e mantenere i colori brillanti. Perfetto se gli asciugamani hanno già un odore ostinato. Alterna lavaggi caldi e freddi, non serve lavare sempre ad alte temperature, ma ogni tanto un ciclo a 60 gradi assicura un’igienizzazione profonda.
Stendi subito dopo il lavaggio in un luogo ventilato o, se possibile, usare l’asciugatrice con programma delicato. Mai piegarli o riporli se non sono completamente asciutti. Riponili solo quando sono perfettamente asciutti, in un armadio pulito e areato. Se vuoi un tocco extra, inserisci sacchetti profumati con lavanda o altre essenze naturali.
Con qualche accorgimento meno detersivo, più attenzione all’asciugatura e un aiuto da rimedi naturali come aceto e bicarbonato puoi dire addio a quell’odore di umidità che tanto infastidisce. Il segreto è una buona routine, così avrai sempre asciugamani freschi, e super profumati.