Quello che stiamo vivendo in queste ore in Italia, dove i nubifragi hanno già colpito molte regioni, è solo un anticipo del maltempo che sta per abbattersi sull’Italia.

Le ultime previsioni meteo per domani venerdì 23 maggio 2025 parlano di un cattivo tempo che sta per arrivare e che interesserà soprattutto il nord Italia. Numerose regioni hanno già diramato allerte meteorologiche a salvaguardia dei cittadini.
Stando agli esperti sta per arrivare in Italia una nuova perturbazione proveniente dalla Francia. Sul settentrione ci saranno quindi temporali anche di forte intensità. Dalle prime ore di domani 23 maggio 2025 le precipitazioni colpiranno Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenti attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Meteo 23 maggio 2025, diramata l’allerta
Valutata, sempre per la giornata di domani, allerta gialla sull’intero territorio della Liguria. E poi su ampi settori di Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria, e sull’Alto Adige. Proprio sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
I fenomeni meteorologici che impatteranno su diverse aree del Paese potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. Nel dettaglio, secondo l’Aeronautica militare, al nord il cielo sarà molto nuvoloso o coperto al mattino con possibilità di rovesci su pianura veneta, Emilia Romagna e Veneto. Dal pomeriggio sono attese piogge su aree centrali della Lombardia e settore ligure di ponente. Ampia schiarite attese ovunque dal pomeriggio.

Al centro e in Sardegna il cielo si presenterà molto nuvoloso al mattino su tutte le regioni con precipitazioni diffuse che potranno essere, localmente, anche a carattere di rovescio o temporalesco. Ampie schiarite in serata su Toscana, Marche e parte dell’Umbria. Sulla Sardegna nuvolosità medio-alta in transito, con possibili locali piovaschi sulle coste del nord-est nel tardo pomeriggio.
Al sud e in Sicilia il tempo sarà generalmente sereno o poco nuvoloso su Puglia e Calabria, possibili locali precipitazioni su Campania tirrenica e Molise. Ampie schiarite con cielo velato atteso nel corso della giornata. Parzialmente nuvoloso sulla Sicilia dove saranno possibili, nelle zone interne e coste sud-orientali, possibili precipitazioni che potranno assumere localmente anche carattere di rovescio.