Meteo martedì 13 maggio 2025: ancora pioggia su tutta l’Italia, le regioni più a rischio

News

By Giovanna Sorrentino

Meteo martedì 13 maggio 2025: ancora maltempo su tutta l’Italia. Durerà fino al weekend e il giorno più difficile sarà giovedì. Cosa ci attende nei prossimi giorni.

Un’altra settimana di maltempo su tutta l’Italia è cominciata lunedì e dovrebbe terminare nel weekend di questa settimana. Il condizionale è d’obbligo perché è ancora troppo presto per dire con certezza oggi che tempo farà sabato.

Sullo sfondo il cielo grigio e il maltempo per la strada deserta. In primo piano il meteo di martedì 13 maggio 2025
Meteo martedì 13 maggio 2025: ancora pioggia su tutta l’Italia, le regioni più a rischio – buongiorno.it

Intanto sul nostro Paese è in corso un flusso oceanico che martedì 13 maggio porterà con sé condizioni instabili con piogge e temporali sul Nord, sul Centro e sulle aree montuose di Campania e Basilicata. Sulle isole maggiori, cioè Sicilia e Sardegna, il tempo potrebbe essere meno instabile. Vediamo ora, nel dettaglio, le previsioni meteo di martedì 13 maggio.

Per quanto riguarda il Nord Italia, secondo IlMeteo.it, di mattina le correnti umide oceaniche porteranno cielo nuvoloso e qualche pioggia lungo l’arco alpino. Anche di pomeriggio il tempo sarà instabile sulle zone montuose delle Alpi e degli Appennini. Le regioni più colpite dalla pioggia saranno Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Nord del Venero. Le temperature attese varieranno dai 15 gradi di Aosta ai 22 di Venezia e Bolzano.

Meteo martedì 13 maggio: maltempo anche al Centro e al Sud

Anche al Centro e in Sardegna le nuvole copriranno il cielo per tutta la mattina, con piogge su Abruzzo, Molise e Marche. Di pomeriggio potrebbe piovere sui monti del versante adriatico, mentre su quello tirrenico ci sarà il sole. Le temperature si aggireranno tra i 16 gradi de L’Aquila e i 25-25 di Roma e Cagliari.

Piogge anche su Sud e Sicilia, soprattutto sui settori montuosi di mattina. Al pomeriggio invece, arriveranno temporali su tutti gli Appennini e nei dintorni. Le temperature varieranno tra i 17 gradi di Potenza ai 24 di Napoli.

Il contrasto tra caldo e correnti fresche e instabili potrebbe causare intensi temporali, mantenendo il tempo incerto e alternato tra sole caldo e temperature più fresche. La cauda del tempo instabile è l’arrivo del ciclone simil tropicale che porterà molto vento e una pericolosa fase di maltempo, con rischio alluvioni.

Strada allagata durante un'alluvione
Meteo martedì 13 maggio: maltempo anche al Centro e al Sud – buongiorno.it

Il giorno più difficile della settimana sarà giovedì 15 maggio, quando le forti piogge potrebbero durare anche due giorni di fila in particolare su Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Abruzzo e Molise.

Un miglioramento si verificherà sabato 17 maggio, ma come detto all’inizio è ancora presto per fare previsioni a lungo termine.

Gestione cookie