Le ultime previsioni meteo per domani, lunedì 12 maggio, rispecchiano per la gran parte le caratteristiche del clima instabile di questo inizio di maggio sull’Italia.

Ci sarà da avere pazienza, almeno fino alla fine del mese, affinché il tempo si stabilizzi in favore delle belle giornate. Anche perché, proprio a partire da domani, un nuovo fronte temporalesco farà la sua comparsa in alcune aree del Paese.
Secondo i meteorologi, infatti, domani arriverà sull’Italia una nuova perturbazione atlantica. Perturbazione collegata ad una bassa pressione sulle Isole Britanniche che porterà un aumento della frequenza dei temporali da nord a sud. Gli acquazzoni si verificheranno specie nelle prime ore del pomeriggio. Se successivamente il tempo migliorerà al centro e al nord, nel meridione invece sarà bene preparare gli ombrelli.
Previsioni meteo lunedì 12 maggio 2025, l’arrivo del ciclone
Senza soluzione di continuità, infatti, subito dopo arriverà un ciclone simil-tropicale a partire da giovedì 15 sul sud. I modelli al momento continuano a prevedere venti da uragano e piogge torrenziali per un paio di giorni. Ci ritroveremo in un’Italia divisa in due, con maltempo al sud e sole al centro e al nord. Le temperature si manterranno nella norma e non si registreranno eccessi. Il caldo africano estivo non arriverà prima della terza decade di maggio.
Nel dettaglio, le previsioni meteo per domani lunedì 12 maggio 2025, parlano ancora di una primavera fresca e piovosa su buona parte del territorio. Stando ai dati del Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, al nord il cielo sarà irregolarmente nuvoloso con precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale. Le precipitazioni si presenteranno, inizialmente, sul settore occidentale e nel corso della giornata interesseranno gradualmente le regioni orientali e la dorsale appenninica dell’Emilia-Romagna.

Attese precipitazioni nevose nella seconda parte della giornata sulle Alpi con quota neve superiore ai 2mila metri. Al centro e in Sardegna avremo copertura irregolare nelle prime ore del mattino. Nelle ore più calde della giornata ci saranno rovesci e temporali nelle zone interne e sulla dorsale appennica. Il cielo sarà generalmente molto nuvoloso sulla Sardegna con nubi più compatte lunghe le coste orientali.
Ad esse saranno associati rovesci o temporali tra tarda mattinata e primo pomeriggio. Nuvolosità compatta dalle prime ore del mattino, infine, al sud ed in Sicilia. Rovesci e temporali sono attesi nelle ore centrali della giornata su Puglia, Calabria ionica e Sicilia centrale, in attenuazione serale.