Il ciclone proveniente dalla Danimarca ha raggiunto l’Italia con la sua aria fredda ed instabile proveniente dal mare del Nord.

Dunque ci aspettano, secondo le ultime previsioni meteo per giovedì 8 maggio 2025, temporali, nubifragi e grandinate. Il tutto sarà concentrato sul centro e sul nord del nostro Paese, ma il maltempo arriverà anche al sud.
I temporali danesi hanno cominciato a muoversi verso sud già lo scorso fine settimana. Hanno attraversato il Canale della Manica e la Francia settentrionale. Poi sono approdati in Italia attraversando le Alpi ed entrando dalla famosa Porta del Rodano. Si tratta di una traiettoria consueta per le perturbazioni provenienti dall’Europa nordoccidentale.
Meteo, previsioni per giovedì 8 maggio: temporali e nubifragi
L’ingresso del ciclone danese provocherà, nel corso delle prossime ore, ancora temporali e locali nubifragi specie al nord ovest. Sono quindi attesi ancora forti temporali. Nel dettaglio delle previsioni meteo per domani, giovedì 8 maggio 2025, la giornata trascorrerà con un cielo spesso molto nuvoloso o localmente coperto al centro e al nord. Sono attese delle precipitazioni a carattere irregolare, localmente temporalesche.
Occasionali rovesci sono previsti anche al centro, soprattutto nelle ore pomeridiane. Più asciutto e soleggiato al sud fino al tramonto. In nottata peggiorerà su tutto il meridione. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito IlMeteo.it, ha parlato in queste ore anche di ciò che accadrà nei prossimi giorni.

“Venerdì gli ombrelli – ha detto Tedici – verranno aperti anche tra le isole maggiori ed il sud peninsulare, mentre continueranno a verificarsi insidiosi scrosci al nord, specie sul settore nordoccidentale; andrà meglio solo al Centro, quantomeno questa è la previsione a 72 ore. Per quanto riguarda il fine settimana il barometro mostrerà una freccia in movimento verso destra con la pressione in aumento e un tempo ben soleggiato al mattino. Qualche acquazzone sarà invece ancora presente nel pomeriggio, specie sui rilievi“.
Alcune regioni sono comunque già corse ai ripari con la diramazione di allerte. È il caso della protezione civile delle Marche che ha emesso un’allerta meteo gialla per temporali in tutta la regione. Sono previsti rovesci e temporali diffusi anche di forte intensità. I fenomeni più intensi sono attesi nella porzione basso collinare e costiera, mentre nelle zone collinari e montane le precipitazioni sono previste a carattere maggiormente sparso.