Due cicloni in arrivo su tutta Italia causeranno forti nubifragi, ma nel weekend tornerà il sole. Il meteo di giovedì 15 maggio 2025.
La giornata di mercoledì 14 maggio è stata prevalentemente soleggiata, salvo alcuni acquazzoni a livello locale nelle aree montuose e in Sardegna. La situazione sta per capovolgersi tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio. Arriverà infatti, come previsto da IlMeteo.it, un duplice attacco ciclonico in Italia. Di cosa si tratta?

Due cicloni stanno per abbattersi sull’Italia. Il primo, caldo e umido, arriverà dall’Algeria e dalla Tunisia in direzione Sardegna, Sicilia, Calabria e l’area che affaccia sul Mar Ionio. Porterà con sé nubifragi e forti venti già nella mattina di giovedì 15 maggio. Il secondo ciclone invece è polare ed arriverà dalle Repubbliche Baltiche. Raggiungerà il Mar Adriatico venerdì 16 maggio.
Nella mattinata di giovedì 15 maggio, arriveranno forti piogge in Sardegna, Sicilia e Calabria. Nel pomeriggio peggiorerà anche in Basilicata e Puglia. Contemporaneamente il secondo ciclone si abbatterà sul Nord Italia, in particolare in Triveneto. Come spiega IlMeteo.it, queste due correnti si fonderanno e lo scontro delle due masse d’aria oppose, polare e subtropicale, peggioreranno il maltempo.
Venerdì potrebbero dunque arrivare nubifragi sull’Adriatico e sul Sud per tutta la giornata. Entrambi i cicloni però, andranno via già sabato in direzione Grecia e Turchia, mentre in Italia tornerà il sole. Ecco, nel dettaglio, le previsioni di giovedì 15 maggio.
Meteo giovedì 15 maggio 2025: le previsioni al Nord al Centro e al Sud
Al Nord ci sarà il sole tutta la mattina, mentre il pomeriggio il cielo si annuvolerà. Possibili piogge a livello locale. Verso sera, è atteso un peggioramento del meteo sulle regioni del Nord Est, con piogge e temporali sparsi soprattutto in Triveneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Qui, la Protezione civile regionale ha emanato una nuova allerta meteo gialla di 24 ore giovedì 15 maggio. Potrebbe nevicare sul Trentino Alto Adige ad altezze superiori ai 1.800-2.000 metri.
Al Centro, di mattina il tempo sarà stabile, con sole e schiarite alternate. Nel pomeriggio, le nuvole diverranno più intense tra Lazio e Abruzzo, con piogge. Sereno in Sardegna, e verso sera anche in Lazio e Abruzzo.

Al Sud, in Sicilia e in Sardegna, il cielo sarà nuvoloso per tutta la mattina, con piogge in Sicilia. Nel pomeriggio il tempo peggiorerà quasi dappertutto, e verso sera pioverà su Puglia, Sicilia e Calabria.
Le temperature minime registreranno un aumento sulle regioni tirreniche, sull’Appennino tosco-emiliano, Sardegna e Sud. E un lieve calo invece, su Triveneto e zone alpine centrali. Le temperature massime invece, saranno in lieve diminuzione su Sardegna, Basilicata, Calabria e Sicilia. In aumento infine, sulle regioni nord-occidentali, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana e Umbria.