Meteo della settimana, tanti addensamenti e nuove perturbazioni: situazione instabile per l’Italia

News

By Claudia Perseli

Le previsioni meteorologiche consentono di farsi un’idea sui prossimi cambiamenti. In Italia, stando al parere degli esperti, ci saranno tanti addensamenti di nubi e nuove perturbazioni. Quindi, si consiglia di non abbassare la guardia.

A partire da martedì 21 ottobre, la situazione sarà piuttosto instabile. Secondo gli esperti, infatti, dal punto di vista meteorologico, ci saranno grandi cambiamenti. Dopo un weekend abbastanza tranquillo, con poche piogge e nubi, l’Italia verrà travolta da una nuova perturbazione. I suoi effetti saranno rilevabili almeno fino a sabato. È meglio prepararsi perché anche le temperature saranno meno clementi.

Persona che tiene in mano un cellulare con le previsioni meteorologiche
Meteo della settimana, tanti addensamenti e nuove perturbazioni: situazione instabile per l’Italia – buongiorno.it

Ci sarà un calo evidente e, di conseguenza, anche il guardaroba avrà bisogno di modifiche. Vista l’elevata variabilità, quando si parla di previsioni, è fondamentale distinguere da Nord, Centro e Sud. Il Paese può essere diviso in tre blocchi separati, in modo da semplificare le cose e avere le idee più chiare.

L’Italia tra nubi e perturbazioni: tutti i dettagli sul meteo della settimana

Le condizioni meteorologiche, in questo periodo dell’anno, sono piuttosto variabili. Nei prossimi giorni, stando alle ultime previsioni, ci saranno importanti cambiamenti. Inizieranno dalle regioni settentrionali, scendendo piano piano e travolgendo tutto il Paese. A partire da martedì, l’Italia verrà travolta da una nuova perturbazione, con precipitazioni soprattutto sul Friuli Venezia Giulia. Entro sera, esse colpiranno anche l’Umbria e la Campania.

Durante la giornata di mercoledì 22 ottobre, invece, i veri protagonisti saranno gli addensamenti di nubi. Non possono essere escluse eventuali nebbie sulla Pianura Padana. I mari, al Nord, saranno per lo più mossi. Le aree centro-meridionali non saranno esenti da piogge di lieve e media intensità. Alla prima, si aggiungerà una seconda perturbazione. Il tempo peggiorerà sulle regioni terreniche centrali e meridionali. La più coinvolta sarà la Campania. Inoltre, i venti di Ponente e Libeccio subiranno un ulteriore rinforzo.

Dito che clicca su applicazione del meteo
L’Italia tra nubi e perturbazioni: tutti i dettagli sul meteo della settimana – buongiorno.it

Da venerdì, invece, si andrà incontro a un miglioramento. Le nubi lasceranno il posto a cieli soleggiati sulla maggior parte dell’Italia. In Sardegna e Sicilia, ci sarà un repentino aumento delle temperature, con massime fino a 24-25 gradi. La tregua, però, durerà solo per poche ore. Già a partire da sabato, la situazione si rovescerà nuovamente, con addensamenti e venti. Il Lazio, l’alta Toscana e la Campania dovranno affrontare piogge insistenti.

Tanta instabilità anche di domenica. Questa volta, il Sud non verrà risparmiato. Sono attesi rovesci e piogge. Nel resto del Paese, le nuvole la faranno da padrone, con cieli coperti e addensamenti decisamente costanti.

Gestione cookie