“Ho sempre avuto un ottimo rapporto con Vladimir Putin, ma gli è successo qualcosa. È completamente impazzito”.

A parlare così, nelle scorse ore, è stato Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti ha commentato i massicci raid aerei scatenati dalla Russia contro la regione di Kiev. Gli attacchi avrebbero causato dodici morti e sessanta feriti.
Il tutto mentre, almeno sulla carta, sarebbero in corso trattative per far partire i negoziati per la pace ad ormai oltre tre anni dall’inizio del conflitto scatenato dalla Russia in Ucraina. Trump sta provando a vestire il ruolo del mediatore. Nei giorni scorsi ha sentito telefonicamente Putin, poi ha reso noto che Papa Leone XIV aveva dato disponibilità a svolgere gli eventuali colloqui in Vaticano.
La Russia ha detto “no” ai negoziati in Vaticano
Per tutta risposta, la Russia ha detto “no” ai negoziati presso la Santa Sede, ed ha portato avanti una nuova ondata di attacchi in territorio ucraino. “Sta uccidendo inutilmente un sacco di persone, e non parlo solo di soldati. – ha detto Trump – Missili e droni vengono lanciati contro le città ucraine, senza alcun motivo”. Il presidente Usa, però, è preoccupato anche dall’atteggiamento del leader di Kiev Volodomyr Zelensky.
“Tutto ciò che esce dalla sua bocca causa problemi, non mi piace. – ha continuato il tycoon – Ed è meglio che la faccia finita. Questa è una guerra che non sarebbe mai iniziata se fossi stato presidente. Questa è la guerra di Zelensky, Putin e Joe Biden, non di Trump. Sto solo aiutando a spegnere i grandi e brutti incendi, appiccati da una grave incompetenza e dall’odio“.

Il presidente Trump ha quindi chiarito di stare perdendo la pazienza con entrambi i leader. L’attacco delle scorse è stato il più grande assalto aereo dall’invasione russa su vasta scala del Paese nel febbraio 2022. Il presidente ha espresso sempre più irritazione nei confronti di Putin e dell’incapacità di risolvere la guerra che dura ormai da tre anni, e che Trump aveva promesso di porre fine prontamente durante la sua campagna elettorale per tornare alla Casa Bianca.
Bisogna inoltre ricordare che la conversazione tra Trump e Putin è avvenuta dopo che funzionari russi e ucraini si sono incontrati in Turchia a Istanbul per i primi colloqui faccia a faccia dal 2022. L’Unione Europea ha imposto nuove sanzioni alla Russia in risposta al rifiuto di Putin di accettare un cessate il fuoco. Anche Trump ha minacciato di inasprire sanzioni e dazi contro la Russia, finora senza alcun esito.