Mamma che buona l’orata alla livornese: facilissima e tenera

Cucina

By Francesca Petriccione

Orata alla livornese: il piatto che sembra uscito da una trattoria di mare ma si prepara in poco tempo.

Questa orata alla livornese è quel tipo di piatto che conquista al primo assaggio, non serve essere uno chef: con pochi ingredienti onesti portiamo in tavola un secondo elegante ma alla mano. È perfetta quando vogliamo fare bella figura senza stress.

piatto di filetti di orata con olive e pomodorini
Mamma che buona l’orata alla livornese: facilissima e tenera – buongiorno.it

Ti occorrono pochi ingredienti ma tutti freschi e ricchi di sapori. Se ti va puoi modificare modificare il piatto aggiungendo una punta di peperoncino per chi ama il piccante o qualche cappero per una nota più intensa, se preferiamo meno sapore marino, togliamo le olive e mettiamo più pinoli.

Ricetta orata alla livornese , facilissima e succulenta

Questa preparazione è ideale per una cena in famiglia o un pranzo domenicale, puoi utilizzare il sugo per condire la pasta: una chicca da veri gourmand. Prepariamo tutto insieme e in pochi minuti portiamo in tavola un piatto che conquista dal profumo! Per un tocco in più serviamo l’orata alla livornese con fette di pane casereccio per raccogliere il sughetto e con una insalatina di stagione. È un piatto semplice che sembra fatta in grande, perfetto per cene veloci o pranzi quando vogliamo fare bella figura senza faticare troppo ai fornelli. Ora andiamo in cucina che ti spiego tutto passo dopo passo.

Ingredienti

  • 4 filetti di orata
  • Olive nere q.b
  • sale q.b
  • 10 pomodorini
  • 1 bicchiere di vino
  • Olio q.b
  • Prezzemolo q.b
  • Pinoli q.b
  • Aglio q.b
  • Pepe bianco q.b

Preparazione

filetti di orata pomodorini e olive
Ricetta orata alla livornese , facilissima e succulenta – buongiorno.it
  1. Puliamo i filetti di orata se necessario, togliamo eventuali spine e li laviamo sotto acqua fredda, poi li lasciamo scolare su carta assorbente.
  2. Scaldiamo una padella antiaderente e versiamo i pinoli, li tostiamo pochi istanti finché sprigionano aroma, quindi li mettiamo da parte.
  3. In un’altra padella versiamo un filo d’olio evo e facciamo dorare uno spicchio d’aglio schiacciato per profumare l’olio, lo togliamo appena prende colore per non bruciarlo.
  4. Adagiamo i 4 filetti di orata nella padella con l’olio, cuociamo qualche minuto per lato, facendo attenzione a non girarli troppo per evitare che si sfaldino.
  5. Sfumiamo con 1 bicchiere di vino, lasciamo evaporare l’alcol e poi aggiungiamo i pomodorini tagliati in quattro, le olive nere e i pinoli tostati.
  6. Regoliamo di sale e aggiungiamo una macinata di pepe bianco.
  7. Abbassiamo il fuoco e cuociamo per pochi minuti a pentola coperta, tenendo il sugo cremoso.
  8. Togliamo dal fuoco, spolveriamo con prezzemolo tritato e portiamo subito in tavola, così la carne resta tenera e il sugo profumato. Buon appetito.
Gestione cookie