Questi trucchi sono davvero fenomenali. Consentono di ridurre nettamente i costi in bolletta e, di conseguenza, di risparmiare un bel po’ di soldi. Li possono mettere in pratica tutti.
Quasi tutti hanno a casa una lavatrice. Al giorno d’oggi, farne a meno è praticamente impossibile. In passato, le donne erano abituate a lavare tutto a mano, ma adesso le cose sono completamente cambiate. Non è solo il tempo a essersi ridotto, ma c’è anche il desiderio di migliorare la performance, igienizzando alla perfezione i panni e lasciandosi avvolgere dal loro delicato profumo di pulito.

È inutile dire, però, che tutto questo ha un peso non indifferente sulle bollette. Molte persone trascurano tale aspetto perché ritengono che i lavaggi non siano un problema poi così grande. In realtà, le cose non stanno proprio così. Esistono dei trucchi capaci di abbassare i costi e di ottimizzare l’utilizzo della lavatrice.
Lavatrice, ecco come risparmiare sulla bolletta: questi trucchi ti faranno svoltare
L’attuale situazione economica impone cautela e rinunce. Sono tante le famiglie ad arrivare a fine mese con il portafoglio vuoto. Molte di loro fanno fatica anche a pagare le bollette. Per questo motivo, ogni singola possibilità di risparmio deve essere sfruttata al meglio. In pochi ne sono a conoscenza, ma è possibile ridurre di molto anche i costi legati all’utilizzo della lavatrice.
Basta mettere in pratica qualche piccolo accorgimento. I risultati saranno visibili fin da subito e, in base al proprio impegno e alle proprie esigenze, sarà possibile fare sempre meglio. Con la collaborazione di tutti i membri della famiglia, le cose cambieranno radicalmente.

Ecco che cosa fare:
- Impostare la temperatura a 30°C: potrebbe sembrare un po’ bassa ma, dal punto di vista economico, è sicuramente la più vantaggiosa.
- Evitare il prelavaggio: per questo passaggio, è necessario che l’acqua sia calda. Di conseguenza, i costi aumenteranno. Si consiglia di avviare il lavaggio per circa 10 minuti, di sospenderlo e di riprenderlo un’ora dopo, lasciando i panni all’interno
- Selezionare il programma ‘Eco’: è presente in tutte le lavatrici moderne e, anche se più lento rispetto ai classici programmi, usa una quantità inferiore di energia elettrica e di acqua
- Manutenzione: eventuali danni potrebbero affaticare la lavatrice e costringerla a utilizzare maggiori risorse. Per questo motivo, si consiglia di non trascurare la manutenzione. Ogni due mesi, per esempio, andrebbe pulito il filtro
- Sfruttare la capienza del cestello: in assenza di particolari necessità, è inutile avviare la lavatrice per pochi capi. È preferibile aspettare, in modo da limitare il numero dei lavaggi
Per un risultato ottimale, è importante combinare questi trucchi tra loro. Sarà sufficiente prenderci un po’ la mano per trasformarli in parte della propria routine quotidiana.