La usavo nel modo sbagliato: grazie a questi trucchi con la friggitrice ad aria le bollette non sono più un problema

Economia

By Claudia Perseli

Le bollette della luce risentono parecchio dell’utilizzo della friggitrice ad aria. Si tratta di un elettrodomestico utilissimo, ma dall’impatto energetico elevato. Ecco come limitare la sua incidenza.

La friggitrice ad aria, ormai, è uno strumento quasi essenziale in cucina. Approfittando dei costi accessibili, sempre più persone ne stanno acquistando una. È inutile dire che l’impatto generale è davvero positivo. La cottura del cibo è efficiente, i sapori restano deliziosi e il quantitativo d’olio è decisamente inferiore. Questo rende anche i pasti sani e compatibili con una dieta equilibrata.

Donna che apre cestello della friggitrice ad aria
La usavo nel modo sbagliato: grazie a questi con trucchi la friggitrice ad aria le bollette non sono più un problema – buongiorno.it

Dal punto di vista delle bollette, tuttavia, la situazione è un po’ meno rosea. Un uso costante della friggitrice, infatti, potrebbe farle lievitare un bel po’. Per fortuna, esistono dei trucchetti per tutelarsi. Mettendoli in pratica, fin dai primi mesi, si avrà una bella sorpresa.

Attenzione alle bollette, con la friggitrice ad aria potrebbero aumentare: ecco cinque trucchi che ti salvano

Le friggitrici ad aria sono presenti in quasi tutti i reparti dedicati alla casa. I costi possono variare ma ci sono modelli che offrono ottimo rapporto qualità-prezzo. Lo stesso, però, non si può dire per le bollette. Con il passare del tempo, infatti, il suo utilizzo può pesare notevolmente sul bilancio familiare. Le cifre aumentano e il desiderio di rimetterla nella scatola diventa sempre più pressante.

In realtà, non bisogna rinunciare necessariamente ai vantaggi offerti dalla friggitrice ad aria. Esistono dei trucchetti capaci di fare la differenza e di ribaltare le cose. Sono facilissimi da mettere in pratica e rispettano totalmente il funzionamento dell’elettrodomestico. Inoltre, non bisogna dimenticare che, da un punto di vista economico, consuma comunque meno di un forno classico.

Friggitrice ad aria accesa con cibo accanto
Attenzione alle bollette, con la friggitrice ad aria potrebbero aumentare: ecco cinque trucchi che ti salvano – buongiorno.it

Ecco che cosa fare:

  • Evitare il preriscaldamento: bastano solo 2 minuti per portare a termine questa azione. Non serve prolungare la cosa
  • Tenere il cestello chiuso per più tempo possibile: le persone, durante la cottura, spesso, tendono ad aprire svariate volte il cestello. Lo fanno per controllare che tutto sia in ordine. In realtà, ciò causa un’immediata dispersione del calore e comporta uno sforzo maggiore da parte della friggitrice
  • Non dimenticare lo spegnimento automatico: si tratta di un ottimo modo per risparmiare corrente. Purtroppo, questa funzione non è presente in tutti i modelli
  • Inserire più porzioni: non bisogna caricare eccessivamente il cestello, ma è inutile utilizzarla per una quantità minima. Si spreca solo energia e calore
  • Optare sempre per accessori metallici o forati: non ostacolano la circolazione del calore e i minuti necessari per la cottura si riducono

A mano a mano, questi piccoli suggerimenti si trasformeranno in abitudini vere e proprie. La cottura sarà migliore, le bollette più basse e si ridurrà la frequenza delle manutenzioni.

Gestione cookie