Incubo terremoto in Grecia, registrato un fortissimo sisma a Creta: diramata l’allerta tsunami

News

By Francesco Ferrigno

Fortissimo terremoto a Creta, in Grecia, all’alba di oggi. Il sisma di magnitudo 6.1 è stato registrato alle 5 e 19 ora italiana al largo dell’isola.

Forte terremoto Grecia oggi
Incubo terremoto in Grecia, registrato un fortissimo sisma a Creta: diramata l’allerta tsunami (CANVA FOTO) – Buongiorno.it

Il sisma è avvenuto in mare ad una profondità di 68 chilometri. A rilevarlo è stato l’Istituto geofisico statunitense (Usgs). L’epicentro, come già accennato, si trova in mare a 87 chilometri da Heraklion, capitale dell’isola greca.

Le scosse sono state avvertite in tutto il Peloponneso, nelle Cicladi, a Cipro, ma anche nella capitale Atene ed in Egitto. Era stata anche diramata un’allerta tsunami che per fortuna non si è verificata. Pochi mesi fa la Grecia è piombata nell’incubo terremoti a causa di quanto stava accadendo in un’altra isola, Santorini, che per settimane è stata interessata da continue scosse.

La scorsa settimana un’altra scossa della stessa intensità

Nel caso di Creta, il terremoto di oggi è stato preceduto da un’altra scossa della stessa intensità registrata la scorsa settimana nel mar Egeo meridionale, a 15 km dall’isola di Kasos, avvertita fino al Cairo, ma anche a Creta e a Rodi in particolare. Sull’isola il terremoto è stato avvertito con forza. Molti abitanti dormivano al momento del sisma. Hanno abbandonato le loro case nelle regioni di Rethymno e Lassithi, la più orientale di Creta.

La scossa si è verificata a grande profondità e non c’è motivo particolare di preoccuparsi per la popolazione”, ha detto Athanassios Ganas, direttore generale della ricerca presso l’Istituto di Geodinamica dell’Osservatorio Nazionale di Atene. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa greca Ana, i vigili del fuoco sono in stato di allerta generale, con veicoli di pattuglia per valutare la situazione. Al momento non sarebbero stati segnalati danni gravi.

Terremoto Grecia oggi
La scorsa settimana un’altra scossa della stessa intensità (INGV FOTO) – Buongiorno.it

Anche il sindaco del capoluogo di Creta, la città di Heraklion, Alexis Kalokerinos, ha rassicurato la popolazione, affermando che non ci sono problemi particolari nella sua città. È stata esclusa anche la chiusura delle scuole per oggi. Come già accennato, l’emergenza terremoti ha investito la Grecia sin dall’inizio del 2025. Tutta la regione dell’isola di Santorini nel mar Egeo, importante meta turistica greca, ha registrato un’attività sismica eccezionale in gennaio e febbraio.

Migliaia di scosse hanno costretto alla fuga diverse migliaia di abitanti, poi rientrati nelle loro case. Più in generale la Grecia è regolarmente colpita da terremoti in quanto situata su diverse faglie geologiche nel Mediterraneo sud-orientale. L’ultimo sisma nell’arcipelago si è verificato nell’ottobre 2020 sull’isola di Samos, nell’Egeo, tra la Grecia e la Turchia. Di magnitudo 7, ha causato due morti a Samos e più di 100 a Izmir, città portuale turca.

Gestione cookie