Frutta e verdura: queste vanno tenute separate altrimenti marciscono in fretta

Tempo Libero

By Samanta Airoldi

Frutta e verdura non vanno disposte a caso né dentro né fuori dal frigorifero: se metti certi ortaggi vicini tra loro, marciranno più in fretta e faranno deperire più velocemente anche gli altri.

Tutto ha un ordine: persino frutta e verdura. La maggior parte di noi non ha la minima idea di come né di dove vada conservato il cibo che acquista: torniamo a casa dal supermercato e mettiamo tutto dentro al frigo in ordine casuale, senza preoccuparci se il cibo X andava veramente messo nel frigo o se lo abbiamo riposto nella zona adatta.

fragole con la muffa e donna con una mano su una tempia
Frutta e verdura: queste vanno tenute separate altrimenti marciscono in fretta/Buongiorno.it

Per prima cosa occorre precisare che non tutti gli ortaggi devono essere messi dentro al frigo: alcuni si conservano meglio fuori in quanto, con le temperature rigide, non maturano bene, la polpa perde croccantezza e gusto. Detto questo, bisogna anche fare attenzione ai “vicini” di casa.

Non tutta la frutta e la verdura vanno d’accordo. Alcuni vegetali, se vengono messi gli uni accanto agli altri, sprigionano una sostanza che li fa marcire più in fretta del previsto. Non solo: faranno deperire più velocemente anche gli altri ortaggi con la conseguenza che noi avremo sprecato un mucchio di soldi.

Mai mettere vicini questi ortaggi o marciranno subito

Frutta e verdura non vanno sempre d’accordo tra loro Ebbene sì, alcuni frutti non vogliono stare accanto ad altri e se vengono messi vicini sprigioneranno sostanze che li faranno marcire più velocemente del dovuto e noi, dovendoli gettare nei rifiuti, avremo buttato via anche i nostri soldi.

frutta e verdura dentro al frigorifero
Mai mettere vicini questi ortaggi o marciranno subito/Buongiorno.it

Ci sono ortaggi che producono etilene, un gas che accelera la maturazione. Se vengono conservati uno accanto all’altro – sia all’interno del frigorifero che nel portafrutta – andranno a male più in fretta e faranno deteriorare anche altri vegetali e, in particolar modo quelli maggiormente sensibili all’etilene come i cetrioli, i funghi, il sedano, le carote, gli asparagi e i cavoli.

Ma quali sono, quindi, i vegetali che non devono essere messi vicini? Le mele, le pere, le pesche, le banane, i pomodori e i peperoni. Mai tenerli gli uni accanto agli altri come, invece, quasi tutti facciamo. Meglio che ciascuno di questi frutti abbia la sua “postazione”. Ricordiamoci, inoltre, che all’interno del frigo è bene tenere le verdure ad una temperatura di 8-10 gradi: dentro gli appositi cassetti, non nella zona più fredda, quindi.

La frutta, invece, può stare anche nei ripiani mediani, ad una temperatura di 5 gradi. Affinché si conservi più a lungo è meglio riporla in contenitori forati o vassoi su cui avremo messo della carta assorbente. Ultimo accorgimento: mai lavare la frutta e la verdura prima di metterla nel frigo o marcirà nel giro di pochissimo, va sempre lavata appena prima di consumarla.

Gestione cookie