Elezioni Trentino Alto Adige: al voto per i Sindaci di Trento e Bolzano, rischio bassa affluenza

News

By Matteo Fantozzi

Oggi si va alle urne in Trentino Alto Adige, al voto per i Sindaci di Trento e Bolzano. Le urne saranno aperte fino alle 22 con lo scrutinio che inizierà subito dopo.

Già prevista anche la data per l’eventuale ballottaggio che slitta di due settimane al 18 maggio prossimo.

urne
Elezioni Trentino Alto Adige: al voto per i Sindaci di Trento e Bolzano (Buongiorno.it)

Alle urne sono chiamati gli elettori di 154 Comuni per quanto riguarda Trento e di 111 per Bolzano. Come al solito, il punto interrogativo rimane l’affluenza con i numeri delle ultime elezioni che non fanno ben sperare. Nel 2020, infatti, in Alto Adige si recarono alle urne il 65% degli elettori, mentre in Trentino addirittura si scese al 61%.

Al momento appare molto difficile fare delle previsioni con alcune novità che però si potrebbero rivelare interessanti. Tutto verrà deciso direttamente nelle prossime ore quando con il ritorno del maltempo che potrebbe essere aspetto positivo proprio per favorire l’affluenza alle urne. Questo perché si esce da giorni praticamente d’estate e le persone non avranno la tentazione di lasciare i seggi per andare al mare a prendere il sole.

Ora andiamo a vedere le situazioni più spinose e tutte le informazioni in nostro possesso per capire qualcosa in più.

Elezioni in Trentino Alto Adige, i numeri

Per quanto riguarda le elezioni in Trentino Alto Adige partiamo da Bolzano dove sono chiamati a votare 81742 elettori. Proprio qui si mormora che potrebbe accadere qualcosa di storico, visto che le proiezioni parlano della possibilità di veder eletto, per la prima volta dal dopoguerra, un sindaco della coalizione di centrodestra.

urna
Elezioni in Trentino Alto Adige, i numeri (Buongiorno.it)

Favorito è Claudio Corrarati che è sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia e che si candida con La Civica per Bolzano-Corradi sindaco. Meno possibilità per il centro-sinistra che deve far abdicare quello che è stato il sindaco della città per due mandati di fila, Renzo Caramaschi e presenta così Juri Andriollo. Sono candidati poi Stephan Konder, Matthias Cologna, Angelo Gennaccaro e Simonetta Lucchi.

Passiamo a Trento dove gli elettori sono di più, il numero preciso 102466. Non dovrebbero esserci qui però grandi novità rispetto al passato. A lasciare la fascia tricolore è Franco Ianeselli che è il favorito per un secondo mandato. Viene sostenuto da Campobase, Verdi e Sinistra.

Più dietro nei sondaggi vediamo Andrea Demarchi che si candida con l’appoggio di Noi Trento, La Civica e Patt. Dietro ancora troviamo gli altri tre candidati e cioè Simonetta Gabrielli, Giulia Bortolotti e Claudio Geat. Il risultato finale lo scopriremo solo dopo lo spoglio delle urne.

Gestione cookie