Oggi è giornata di Elezioni amministrative con il voto al Sindaco per 117 Comuni. L’affluenza è in forte calo, segnando un record negativo.
Arrivano numeri che non ci aspettavamo e che sembrano identificare un elettore medio svogliato e non interessato a dare il suo prezioso contributo.

Si tratta del numero maggiormente negativo degli ultimi anni, totalmente inatteso anche dalle proiezioni. E se questo processo appare legato principalmente alla singola realtà locale in verità va a evidenziare un qualcosa di radicato in tutto il paese da nord a sud.
Quasi due milioni di italiani sono chiamati al voto con la speranza che tra oggi e domani crescano numeri da ritenere decisamente preoccupanti. Alle 12 si è registrata un’affluenza del 13.55% con un calo del 15.54% dell’ultima volta. I dati sono stati pubblicati, direttamente, dal Viminale sul portale Eligendo.
Andiamo dunque a scendere nel dettaglio queste elezioni per cercare di capire meglio cosa sta accadendo e come potrebbero cambiare le cose nelle prossime ore con una spaccatura, come sempre, tra centrodestra e centrosinistra.
Elezioni amministrative, Genova tra le più attese ma non solo
Sicuramente, tra le elezioni amministrative in ballo oggi, quelle di Genova sono le più attese, anche se non è l’unica situazione da monitorare. Al ballottaggio vediamo da un lato Pietro Piciocchi per il centrodestra e dall’altro Silvia Salis per il centrosinistra. Sono di fatto sette i candidati anche se gli altri sono veramente sfavoriti.

Attenzione però anche sulla città di Ravenna troviamo la sfida tra il progressista Alessandro Barattoni e la destra di Nicola Grandi e Alvaro Ancisi. Il primo però sembra ormai prossimo però alla vittoria, senza tanto da discutere e possibilità di essere ripreso.
Anche a Matera è corsa a due con una sfida tra Antonio Nicoletti e Vincenzo Santochirico che si presentano rispettivamente per centrodestra e centrosinistra. Una sfida a due che durerà fino all’ultimo voto.
Tra le altre realtà troviamo Taranto oltre a nove comuni della Sicilia tra cui Palagonia, Castiglione di Sicilia, Montemaggiore Belsito, Prizzi, Realmonte, Raddusa, Favignana, Solarino e Ramacca. Una serie di realtà che saranno coinvolte al voto continuano a far dibattere.
Per lo spoglio dovremo aspettare domani quando inizieranno ad arrivare le prime notizie ufficiali che ci porteranno a riempire la griglia con i nuovi Sindaci pronti a dire la loro in Italia. Al momento però dobbiamo continuare a rimanere attenti ai seggi per capire come si aggiorneranno anche i numeri dell’affluenza.