Dì basta al superfluo, come trasformare il tuo armadio in vista dell’inverno: tanto spazio e zero fatica

Tempo Libero

By Claudia Perseli

L’autunno può essere dedicato alle pulizie domestiche. In particolare, è perfetta per sistemare il proprio armadio. Grazie a poche mosse, tornerà a essere impeccabile e senza alcuna traccia di superfluo.

La stagione autunnale rappresenta il momento perfetto per mettere ordine nel proprio armadio. Di tanto in tanto, è necessario liberarsi di quello che non serve più. Può risultare noioso e difficile ma, dal punto di vista pratico, è la soluzione migliore. Lo spazio non è mai abbastanza e i vecchi abiti non fanno altro che appesantire i mobili e limitare i propri acquisti.

Donna che prende capi d'abbigliamento dall'armadio
Può risultare noioso e difficile ma, dal punto di vista pratico, è la soluzione migliore. Lo spazio non è mai abbastanza e i vecchi abiti non fanno altro che appesantire i mobili e limitare i propri acquisti – buongiorno.it

Si consiglia di non procedere a caso, ma di fare una lista in modo da non lasciare niente indietro. È possibile partire da questi oggetti e accessori. Non ci sarà bisogno di fare alcuna fatica e si potrà procedere lentamente.

Decluttering autunnale, ecco come liberare il tuo armadio: ci metterai pochissimo

Le persone, spesso, usano gli armadi come dei piccoli ripostigli. Non si limitano a mettere al loro interno solo vestiti e accessori ma, in mancanza di altri spazi disponibili, posizionano anche oggetti di vario tipo. Ciò che all’inizio può sembrare accettabile, con il passare del tempo, rischia di trasformarsi in un problema. L’autunno è il momento ideale per rivedere la propria organizzazione.

La prima mossa da fare è osservare lo spazio circostante e munirsi di carta e penna. Sarebbe un vero peccato gettare capi d’abbigliamento e acquisti ancora utilizzabili. In questo modo, sarà più facile decidere cosa conservare, cosa donare e cosa buttare.

Donna che prende in mano maglioncini con stampelle
Decluttering autunnale, ecco come liberare il tuo armadio: ci metterai pochissimo – buongiorno.it

Ecco su quali elementi puntare l’attenzione:

  • Capi d’abbigliamento rotti o macchiati: le persone tendono a conservare qualsiasi cosa. Anche vestiti rovinati possono continuare ad avere il loro posto nell’armadio. Essi, però, non solo occupano spazio, ma danno anche la falsa sicurezza di avere molti più capi d’abbigliamento da indossare. È inutile tenere accessori e abiti irrecuperabili
  • Vecchie decorazioni: spesso, gli armadi si trasformano in alloggi per vecchie decorazioni, come quelle di Halloween. Sarebbe il caso di tirarle fuori, gettare quelle rotte e conservare altrove quelle da utilizzare il prossimo anno
  • Asciugamani vecchi: non c’è niente di male nel sostituire i vecchi asciugamani con un nuovo set. Quelli inutilizzabili possono essere usati per pulire e poi gettati nella spazzatura
  • Grucce in metallo o rotte: le stampelle vengono sostituite di rado. A volte, però, per evitare di compromettere i propri abiti, è necessario procedere anche in questo senso. Nei negozi, se ne possono trovare molte a poco prezzo

La questione, ovviamente, è puramente soggettiva. Questi sono solo degli spunti dai quali prendere ispirazione. È importante guardarsi dentro in modo da capire come comportarsi.

Gestione cookie