Con questa ricetta porti a tavola dolce e caffè in una volta sola: così sì che chiudi il pranzo in bellezza

Cucina

By Veronica Elia

Come servire dolce e caffè in una sola mossa, porta in tavola questa ricetta: non è il solito tiramisù, ma un dessert pazzesco.

Che cosa penseresti se ti dicessi che puoi portare in tavola dolce e caffè in una volta sola? Di sicuro ti sarà venuto in mente il solito tiramisù o al massimo la crema di caffè. Io invece voglio proporti una ricetta diversa dal solito, golosa e rinfrescante.

dolce al caffè
Con questa ricetta porti a tavola dolce e caffè in una volta sola: così sì che chiudi il pranzo in bellezza (Buongiorno.it)

È l’ideale da servire per concludere in bellezza un pranzo o una cena tra amici e parenti durante la stagiona primaverile ed estiva. Sei curioso di sapere di cosa si tratta? Allora non perdiamo altro tempo e prepariamo subito insieme questo dolcetto semplice, ma spettacolare.

Dolce e caffè in un solo piatto: la degna conclusione per pranzi e cene primaverili

Per rendere un pranzo o una cena tra amici e parenti davvero indimenticabile bisogna servire un dessert spettacolare. Ancora meglio, perché non portare in tavola dolce e caffè in una volta sola? Con questa ricettina semplice, ma golosa puoi. Non si tratta del solito tiramisù o della crema al caffè, bensì di una deliziosa panna cotta.

panna cotta al caffè
Dolce e caffè in un solo piatto: la degna conclusione per pranzi e cene primaverili (Buongiorno.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 150 grammi + 70 grammi di caffè;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 500 grammi di panna fresca liquida;
  • 8 grammi di gelatina in fogli;
  • 100 grammi di cioccolato fondente;
  • chicchi di caffè q.b.

Preparazione

  1. Per fare una golosissima e freschissima panna cotta al caffè, inizia a fare il caffè con la moka e a mettere in ammollo la gelatina in fogli nell’acqua.
  2. Versa la panna in un pentolino, aggiungi 150 grammi di caffè, lo zucchero e l’estratto di vaniglia e continua a mescolare fino a sfiorare il punto di bollore.
  3. A questo punto, scola la gelatina ed uniscila al composto fuori dal fuoco.
  4. Mescola in modo da farla sciogliere del tutto e poi versa il composto ottenuto in 6 stampini dalla capienza di circa 125 millilitri.
  5. Coprili con la pellicola trasparente e lascia riposare la panna cotta in frigo per almeno 4 ore.
  6. Trascorso il tempo necessario, prepara la salsa di accompagnamento. Trita il cioccolato fondente, metti a scaldare 70 grammi di caffè in un pentolino e poi aggiungi il cioccolato.
  7. Mescola bene fino ad ottenere una consistenza fluida e tieni tutto da parte.
  8. Infine, sforma la tua panna cotta immergendo gli stampini nell’acqua tiepida e poi capovolgendoli delicatamente su un piattino.
  9. Decorali infine con la salsa al caffè e cioccolato e dei chicchi di caffè interi e porta in tavola. Sarà il modo perfetto per chiudere in bellezza il pasto!
Gestione cookie