Ikea, un piccolo accessorio dal prezzo mini che rivoluziona lo spazio in cucina, mettendo finalmente ordine tra piatti, bicchieri e ciotole.
Chi ha una cucina piccola sa bene quanto sia difficile mantenere in ordine piatti, ciotole e bicchieri. Anche chi ha più spazio però spesso si ritrova a impilare oggetti alla rinfusa, rischiando non solo di rovinare le stoviglie, ma anche di rendere ogni operazione più scomoda.

Fortunatamente, Ikea ha pensato a una soluzione semplice, economica e soprattutto pratica: un divisorio in acciaio che, con un investimento di appena 9 euro, può davvero cambiare la gestione degli spazi.
Ikea, con questo accessorio riordini cucina con meno di 9 euro
Il prodotto in questione è un divisorio progettato per essere inserito nei mobili a giorno della serie ENHET, senza bisogno di viti, attrezzi o fori. Si aggancia direttamente alle strutture esistenti, diventando un piano extra perfetto per separare piatti, ciotole o bicchieri. In questo modo non solo si sfrutta meglio lo spazio in verticale, ma si evita anche il disordine che di solito si crea accatastando tutto insieme. Le pareti laterali sono un dettaglio intelligente, impediscono agli oggetti di scivolare e, allo stesso tempo, li proteggono da polvere e schizzi d’acqua. Una piccola aggiunta che fa sembrare il mobile subito più ordinato e curato.

Anche se nasce come accessorio per piatti e bicchieri, il divisorio Ikea si presta ad altri utilizzi. In bagno, ad esempio, è perfetto per sistemare barattoli, flaconi o prodotti di bellezza che altrimenti occuperebbero troppo spazio sul ripiano. Grazie al materiale resistente e al rivestimento a polvere, non teme l’umidità e rimane bello nel tempo. Chi ama l’ordine può usarlo anche come mini scaffale aggiuntivo in lavanderia o in soggiorno.
Si pulisce in un attimo con acqua e sapone, e il montaggio è davvero semplicissimo inoltre il design in acciaio lo rende compatibile con più stili, e anche le misure sono pratiche per qualsiasi piccolo spazio. Con un prezzo di appena 9 euro e una garanzia di 10 anni, questo divisorio Ikea è la dimostrazione che non servono grandi investimenti per migliorare la quotidianità. Un piccolo oggetto, poco ingombrante e dal design semplice, che riesce a risolvere un problema concreto, il disordine in cucina e non solo.
Chi ha provato a sistemare piatti e bicchieri con questo accessorio si rende subito conto di quanto lo spazio venga sfruttato meglio e di quanto l’ambiente risulti più ordinato e funzionale.