Comincia il Pontificato di Leone XIV: “Vaticano pronto ad essere un punto di svolta nei negoziati di pace”

News

By Giovanna Sorrentino

Cosa rappresenta l’inizio del Pontificato di Leone XIV: il ruolo del Vaticano nei processi verso la pace nel mondo.

Pace, giustizia, attenzione ai deboli e a chi soffre: nel discorso dalla loggia della Basilica di San Pietro pronunciato alla sua elezione, Papa Leone XIV ha subito tracciato la linea del suo Pontificato.

Papa Leone XIV a San Pietro
Comincia il Pontificato di Leone XIV: “Vaticano pronto ad essere un punto di svolta nei negoziati di pace” (Ansa Foto) – buongiorno.it

Pronunciando le parole “pace disarmata e disarmante”, il successore di Francesco ha reso chiara la sua posizione e proprio oggi, domenica 18 maggio, potrebbe essere un momento di svolta per la diplomazia mondiale.

Questo perché è il giorno della Messa di insediamento di Papa Leone XIV, alla quale parteciperanno molti leader mondiali. Il Santo Padre ha detto che il Vaticano è pronto ad essere un punto di svolta per i negoziati che riguardano le guerre in corso. E proprio oggi quindi, potrebbe essere fondamentale per segnare l’inizio di quella pace disarmata e disarmante”.

Chi ci sarà alla cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV

Alla messa di insediamento sono attesi 250mila fedeli da tutto il mondo, famiglie reali e 180 delegazioni straniere tra capi di Stato e di Governo. Parteciperanno, tra gli altri, anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il vicepresidente Usa J.D. Vance e il segretario di Stato di Washington Marco Rubio.

A rappresentare l’Italia, ci saranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella accompagnato dalla figlia Laura, la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Camera e Senato Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoruso.

Tra i leader mondiali, il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Brigitte, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il premier britannico Keir Starmer, il presidente polacco Andrzej Duda, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del Parlamento europeo Roberta Metsola. Ci saranno anche il presidente israeliano Isaac Herzog e tanti altri.

Papa Leone XIV parla ai fedeli a San Pietro
Chi ci sarà alla cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV (Ansa Foto) – buongiorno.it

L’ingresso di San Pietro è stato aperto intorno alle 7. Papa Leone XIV farà il suo primo giro in Papamobile per salutare i fedeli che arriveranno nella Piazza e in via della Conciliazione.

La cerimonia della Messa d’insediamento è ricca di liturgia, come spiega il suo norme formale, “con imposizione del pallio e consegna dell’anello del pescatore per l’inizio del ministero petrino del Vescovo di Roma”.

LEGGI ANCHE: Chi è Leone XIV, il primo Papa americano della storia: tutte le curiosità sul “centrista” vicino a Francesco

Cos’è e cosa rappresenta il pallio: il significato

Il pallio è una striscia di lana bianca che il Santo Padre riceverà dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti. Rappresenta l’immagine di Cristo che prende sulle spalle una pecorella smarrita, proprio come scritto nel Vangelo di Giovanni.

Il pallio è confezionato con lana di agnello e pecora e su di esso sono impresse cinque croci rosse che simboleggiano l’invito di Gesù ad essere un buon pastore. Insomma, questa striscia bianca rappresenta quello che Leone dovrà essere per i fedeli: una protezione e una guida spirituale.

Il significato dell’anello del pescatore

L’anello del pescatore è il secondo elemento simbolo della Messa di insediamento. Il Papa lo riceverà dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Questo anello rappresenta il simbolo dell’autorità del Pontefice come successore di Pietro e Vescovo di Roma.

Raffigura San Pietro, una barca e una rete e simboleggia la missione di evangelizzazione: pescare anime dal Regno di Dio.

LEGGI ANCHE: Leone XIV, il racconto del fratello: “Da piccolo un vicino aveva detto che…”

Gestione cookie